Attualità - 20 dicembre 2022, 19:38

Movida, ma anche attività culturali e sociali: il Comune mette a bando i Murazzi vuoti

L'Amministrazione dà in concessione le arcate dalla 14 alla 20

foto di archivio

Movida, ma anche attività culturali e sociali: il Comune mette a bando i Murazzi vuoti

Mandata in soffitta la movida che non c'è più ai Murazzi - dove i torinesi tiravano tardi tra musica e concerti da Gianca e al Jammin - il Comune mette a bando altre arcate. L'obiettivo è sempre lo stesso: animare di nuovo le sponde del Po non solo la sera, ma durante tutta la giornata.

A bando le arcate dalla 14 alla 20

Se al ristorante giapponese Bomaki – pioniere del lato Gipo Farassino con sushi servito ai clienti visto Po dal 2018 – si sono aggiunti tra la primavera e l’estate 2022 Porto Urbano e Giancarlo Uno, resta ancora un pezzo di strada da percorrere. E così Palazzo Civico metterà a bando - come prevede una delibera approvata questa mattina dalla giunta - le arcate dalle 14 alla 20, quelle dal lato sinistro intitolato a Fred Buscaglione.

Spazi che avranno una destinazione commerciale - all'interno potranno sorgere locali ed attività - da coniugare con  attività di animazione, promozione culturale e sociale rivolta al territorio. Aspetto che avrà un carattere premiale a livello di punteggio. 

In concessione per 6 anni, rinnovabili

Gli spazi vicino verranno assegnati in concessione per sei anni, rinnovabili successivamente per un pari periodo di tempo, a chi farà l'offerta economicamente più vantaggiosa. A questa dovrà essere affiancata un'offerta tecnica con un progetto di interesse pubblico incentrato su attività come, ad esempio, animazione culturale, educativa e artistica, orientamento allo studio e al lavoro, accessibilità dei servizi e apertura al territorio.

Un modo per creare anche una sinergia con la Student Zone che si trova su quel lato del lungo fiume. Più complessa la situazione di quelle sul lato opposto 89, 91 e 93, che possono essere usate solo come magazzino e sinora non hanno trovato un concessionario interessato.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU