Politica - 03 maggio 2023, 13:50

Rear, indagato per malversazione il senatore Pd Laus. Opposizioni all'attacco: "Chiarezza sui rapporti con il Comune"

Da parte di Forza Italia c'è la richiesta di comunicazioni in Sala Rossa ed "autosospensione" di Carretta e Grippo

mauro laus

Rear, indagato per malversazione il senatore Pd Laus. Opposizioni all'attacco

È polemica politica sull'inchiesta che ha colpito il senatore del Pd Mauro Laus, indagato per condotte riconducibili alla malversazione, dopo accertamenti della Guardia di Finanza sulla Rear. Cooperativa di cui Laus è socio e che fornisce servizi ad enti pubblici e privati, come musei e fondazione del mondo dell'arte.

Laus: "Giornalisti informati prima di me"

Tra i primi ad intervenire sui social è lo stesso Laus:“È singolare che nonostante la Legge Cartabia abbia introdotto il divieto per gli Uffici della Procura della Repubblica e per gli ufficiali di polizia giudiziaria di fornire informazioni sugli atti di indagine senza formale e motivata autorizzazione, gli interessati vengano messi a conoscenza di essere indagati senza averne avuta prima alcuna informazione ufficiale!”.

Nell'occhio della Procura di Torino, oltre al parlamentare, sono finiti anche due esponenti dem a lui vicini, l'assessore ai Grandi Eventi Mimmo Carretta e la presidente della Sala Rossa Maria Grazia Grippo. Entrambi collaboratori e soci della cooperativa. 

Russi (M5S): "Accesso atti per rapporti Rear/Comune" 

Incarichi quest'ultimi che spingono il capogruppo del M5S Andrea Russi a parlare di "inopportunità"

"La Rear - spiega il pentastellato - fornisce i propri servizi a innumerevoli enti ed associazioni, incluse quelle che, appunto, organizzano eventi e gestiscono le venues". Oltre a questo Carretta e altri consiglieri comunali hanno ricevuto dalla cooperativa "14mila euro per la campagna elettorale 2016".

"Fare chiarezza"

Russi ha quindi deciso di chiedere "un accesso agli atti per avere conto di tutti i rapporti in essere fra REAR e Comune, le sue partecipate, i suoi enti e tutte le fondazioni, incluse la Fondazione Torino Musei e la fondazione Teatro Regio. Ho anche chiesto tutti i contratti di servizio conclusi o ancora attivi fra Rear e Comune relativi agli Eventi Pubblici". 

Forza Italia: "Comunicazioni in aula" 

E anche Forza Italia vuole vederci chiaro. Il senatore Roberto Rosso e il coordinatore comunale Marco Fontana chiedono "comunicazioni in Sala Rossa ed eventualmente una sospensione cautelativa” di Carretta e Grippo. "Un pesante e strano silenzio - aggiungono - è calato sulla vicenda. Un copione già vissuto per l’indagine che sta coinvolgendo l’assessore all’Urbanistica sempre del Comune di Torino Paolo Mazzoleni”.

Mazzù: "Fiducia nella magistratura"

Il segretario metropolitano del Pd Marcello Mazzù, esprimendo "fiducia nella magistratura", attacca poi Russi. "Perché quando il M5S era a capo della Città - si chiede l'esponente dem- il capogruppo Russi non ha chiesto l'accesso agli atti nei confronti dei suoi amministratori o funzionari? Due pesi e due misure non sono dignitose in politica". "Meglio aspettare in silenzio" chiosa Mazzù.

Iannò (Torino Libero Pensiero): "Solidarietà a Laus"

Per il capogruppo di Torino Libero Pensiero Pino Iannò: "l’avviso di garanzia non è elemento di accusa o condanna". "Spesso - aggiunge - ci sono maldestri tentativi di strumentalizzare ogni situazione, di cercare pretesti per mettere in ombra e screditare l’operato di chi lavora con impegno e dedizione, spesso trascurando impegni familiari e convinto di fare il bene dei cittadini".

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU