Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 31 maggio 2023, 19:11

Maltempo, Nichelino e Beinasco ripuliscono i tombini per evitare il problema allagamenti

L'assessore Verzola: "Lavoro di concerto con la Protezione civile". Il sindaco Cannati: "Meglio prevenire che curare"

tombini nichelino e beinasco

Maltempo, Nichelino e Beinasco ripuliscono i tombini per evitare il problema allagamenti

Due amministrazioni politiche di colore diverso ma accomunate dal desiderio di non far più convivere i loro cittadini con i problemi causati dal maltempo, non ultime le piogge di questi giorni che in cintura sud hanno provocato disagi e allagamenti.

Nichelino e Beinasco in questi giorni stanno portando avanti un grande lavoro di pulizia dei tombini nelle zone critiche segnalate che, anche a causa delle piogge intense dell’ultimo periodo, hanno causato fenomeni di ostruzione dei pozzetti di scolo.

Verzola: "Lavoro di concerto con la Protezione civile"

"Sarà un’operazione che andrà avanti ordinariamente nel prossimo periodo proprio per risolvere le criticità presentate come nel caso che ha interessato il tratto di strada davanti alla scuola Cesare Pavese, dove insieme alla Protezione civile, siamo intervenuti nei giorni scorsi andando a risolvere il problema di allagamento dei chiusini, che hanno retto nonostante la recente bomba d’acqua", ha spiegato l'assessore di Nichelino Fiodor Verzola, che sta lavorando di concerto con la vice sindaca Carmen Bonino.

"Un grande ringraziamento va anche al grande lavoro che da sei mesi a questa parte stanno conducendo i partecipanti al progetto di pubblica utilità che abbiamo creato proprio per risolvere le problematiche legate alla piccola manutenzione cittadina", ha aggiunto Verzola. "Un progetto che, insieme al sindaco Giampiero Tolardo, riproporremo ciclicamente perché ci permette di offrire una duplice risposta da un punto di vista occupazionale e da quello della manutenzione e dell’igiene urbana".

Cannati: "Meglio prevenire che curare"

Da una amministrazione di centrosinistra ad una di centrodestra, ma il tema e la voglia di porre interventi risolutivi non cambiano. "Negli ultimi mesi stiamo effettuando delle operazioni straordinarie di pulizia di tombini e caditoie. Sono lavori quasi invisibili, che hanno però un impatto sostanziale quando arrivano forti temporali, come quelli degli ultimi giorni", ha sottolineato il sindaco di Beinasco Daniel Cannati. "Come molti avranno notato, nonostante sia caduta moltissima acqua in poco tempo, allagamenti e disagi sono stati molto inferiori rispetto al passato".

"Mi hanno insegnato che prevenire è meglio che curare, e stiamo lavorando perché Beinasco sia sempre più sicura, anche in caso di eventi atmosferici straordinari", ha concluso il sindaco Cannati.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU