B. Vittoria / Vallette - 06 settembre 2025, 07:33

Piazza Villari, al via la seconda fase dei lavori: restyling del pavé e nuove aree verdi

I parcheggi verranno regolamentati. E il vespasiano non cambierà sede

Ripartono i lavori in piazza Villari

Ripartono i lavori in piazza Villari

Sono partiti nelle scorse ore i lavori della seconda parte di pavimentazione di piazza Villari, nel quartiere Madonna di Campagna. L’intervento, inserito nel piano di rigenerazione urbana finanziato con fondi Pnrr, rappresenta un ulteriore tassello nella riqualificazione di una zona a lungo trascurata.

Il vespasiano

Il vespasiano non verrà toccato, ma il cantiere si concentra sul rifacimento del pavé e sulla messa in sicurezza degli spazi, con l’obiettivo di restituire alla piazza un volto più ordinato e vivibile. La prima fase, avviata poche settimane fa, ha già portato risultati visibili: abbattimento delle barriere architettoniche, nuovi camminamenti interni, marciapiedi allargati e panchine rinnovate. È stato inoltre realizzato un nuovo attraversamento pedonale verso l’oasi ecologica di via Borgaro, per agevolare il conferimento dei rifiuti in sicurezza.

Sul fronte ambientale, spiega il coordinatore all’Ambiente della Circoscrizione 5, Giorgio Tassone, sono stati allargati i tornelli nelle aree alberate per ridurre il cemento attorno alle radici e garantire una migliore respirazione agli alberi. È in corso anche la valutazione per l’installazione di fioriere con sedute e arbusti fino a un metro e mezzo di altezza.

Parcheggi regolamentati 

I parcheggi saranno regolamentati e realizzati con autobloccanti, così da impedire la malasosta che per anni ha penalizzato la zona verde. Resta però qualche perplessità da parte di residenti e commercianti, che chiedono maggiore attenzione al mantenimento del decoro e alla durata degli interventi, temendo vandalismi e carenza di posti auto.

Il Comune guarda avanti: oltre al restyling della piazza, è previsto anche il riordino dell’area taxi con l’inserimento di nuove alberature. 

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU