Attualità - 24 settembre 2025, 10:09

Mancano medici e pediatri a Barriera di Lanzo, i residenti: "Costretti a farci curare in altri quartieri"

A sollevare il tema il consigliere regionale Unia (M5S). La Regione replica: "Problema in via di risoluzione"

Foto di Vitaly Gariev- tramite unsplash

Foto di Vitaly Gariev- tramite unsplash

Mancano medici di base e pediatri a Barriera di Lanzo: a rilanciare l'allarme a Palazzo Lascaris il consigliere regionale del M5S Alberto Unia. Propaggine estrema della Circoscrizione 5 ai confini con Venaria,  da tempo i residenti del quartiere lamentano la carenza di studi, con gravi disagi nell’accesso ai servizi sanitari di base. 

Costretti ad andare in altri quartieri 

Molti cittadini, in particolare anziani e persone malate, sono costretti a rivolgersi a professionisti di altri quartieri o a recarsi frequentemente nei pronto soccorso. A Torino, come spiegato in aula dall'assessore Gian Luca Vignale  per conto del collega alla Sanità Riboldi, la copertura di medici a Torino risulta migliore rispetto ad altre aree della Regione ed è in progressivo miglioramento.

Dottori nei quartieri periferici

Vignale ha rimarcato che l’Asl sta indirizzando i nuovi medici verso i quartieri meno serviti e ha annunciato che la situazione migliorerà nei prossimi mesi e anni, anche grazie all’attivazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali.

"La Giunta Cirio - ha replicato Unia - è convinta di aver “adottato tutti gli strumenti di programmazione coerenti con la normativa vigente, per migliorare la copertura sanitaria territoriale” a Barriera di Lanzo. Lo dice il Movimento 5 Stelle e lo dicono i tanti residenti del quartiere che ogni giorno soffrono la mancanza di una medicina territoriale adeguata".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU