Moncalieri - 04 ottobre 2025, 14:40

Il Moncalieri Jazz Festival gioca d'anticipo con Gianluca Guidi che canta il grande Frank Sinatra

Il concerto di Torino (tradizionale appuntamento finale) quest'anno va in scena nel primo weekend della kermesse. Protagonista il 26 ottobre il figlio di Johnny Dorelli e Lauretta Masiero

Gianluca Guidi canta Frank Sinatra al MJF

Gianluca Guidi canta Frank Sinatra al MJF

Mentre il mese di Gusto Festival entra nel vivo in questo weekend, con il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale della Trippa, si scaldano i motori per il ritorno di un grande evento come il Moncalieri Jazz Festival. Per la prima volta nella sua storia, la kermesse musicale diretta dal maestro Ugo Viola sposta il tradizionale concerto di Torino all’inizio della sua manifestazione. 

Johnny Dorelli jr canta Frank Sinatra

Ad aprire la ventottesima edizione del festival, dopo il tradizionale opening show della Notte Nera a Moncalieri, in programma sabato 25 ottobre e che vedrà esibirsi per tutta la sera decine di gruppi jazz per la cittadina, domenica 26 ottobre alle ore 18 presso l’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” avrà luogo il concerto dedicato ai 110 anni dalla nascita di Frank Sinatra, la voce intramontabile che ha attraversato generazioni e segnato la storia della musica del Novecento.

Protagonista della serata sarà Gianluca Guidi, cantante e attore, figlio d’arte di Johnny Dorelli e Lauretta Masiero, da sempre legato al repertorio di Sinatra. Guidi porterà sul palco una performance unica, arricchita da racconti e aneddoti personali che renderanno omaggio al mito di “The Voice” con la forza della memoria e l’attualità dell’interpretazione. Ad accompagnarlo ci sarà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da Steven Mercurio, con arrangiamenti e orchestrazioni di Andrea Ravizza, impreziosita da una House Band jazz composta da Claudio Chiara, Valerio Signetto, Gianni Virone, Luca Biggio, Gianni Alberti, Fabio Gorlier, Francesco Bertone e Gianpaolo Petrini.

Concerto tradotto nella lingua dei segni

Il concerto sarà tradotto anche in Lingua dei Segni LIS grazie a Caterina Musio e reso accessibile con sottotitoli, a conferma della volontà del Festival di abbracciare un pubblico sempre più ampio e inclusivo. A introdurre la serata sarà il noto critico musicale Marco Basso.

L’evento segna un’importante novità: dopo anni in cui il concerto con l’Orchestra Rai ha rappresentato la chiusura del Festival, nel 2025 Moncalieri Jazz ha scelto di aprire proprio con questa serata, dando il via in grande stile alla sua ventottesima edizione, che si svolgerà fino al 9 novembre.

I biglietti sono già disponibili in prevendita, con possibilità di usufruire del Bonus Sostenibile: chi utilizzerà i bus navetta messi a disposizione dal Festival per ridurre l’impatto ambientale avrà diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU