Quello appena concluso è stato un lungo weekend di eventi per Nichelino, iniziato sabato mattina alla Palazzina di Caccia di Stupinigi con il passaggio della 13esima edizione del Bike Tour, l’iniziativa ciclistica promossa per sensibilizzare sul tema della fibrosi cistica.
Dal Bike Tour alla Fiera d'autunno
Presenti, insieme all’assessore Fiodor Verzola e all’assessora Paola Rasetto, anche il sindaco Giampiero Tolardo, che ha fatto gli onori di casa con Matteo Marzotto e l'ex campione del mondo di ciclismo Francesco Moser, per sottolineare l’importanza di questa sfida sanitaria e sociale. Nel pomeriggio, invece, al centro Nicola Grosa, con l’assessora Giorgia Ruggiero è stato il momento di celebrare la Festa dei Nonni, "un momento speciale per rendere omaggio alle radici e alla memoria viva della nostra comunità", ha sottolineato Tolardo, che poi ha partecipato insieme alla vice sindaca Carmen Bonino e all’assessora Paola Rasetto, ho partecipato all’inaugurazione della mostra fotografica “Zampe e obiettivi” organizzata dal Fotoclub 4Click di Nichelino.
La mattina di domenica 5 ottobre, invece, è stato il momento di un appuntamento diventato ormai immancabile per la città e il territorio con la fiera d'autunno, che ha accolto a Stupinigi centinaia di visitatori, produttori locali, associazioni e realtà artigianali, dando vita a una giornata di festa, tradizione e comunità.
L'evoluzione del pane di Stupinigi
Tra le novità di quest'anno l'evoluzione del pane di Stupinigi con una nuova tipologia a lunga lievitazione disponibile da novembre nel punto vendita di Panacea e nuovissima produzione della pasta fresca realizzata dal pastificio Girardi con la miscela di grano Gran Piemonte dei produttori locali dell'associazione Stupinigi è.
Come ogni anno, hanno partecipato anche le maschere nichelinesi Madama Farina e Monsù Panatè e una delegazione senegalese del Comune di Tivaouane Peulh Niaga, mentre la Banda Puccini ha allietato i presenti con la sua musica.