Dopo dieci anni di attesa, l’hitball è tornato dove tutto ebbe inizio. Questa mattina, venerdì 24 ottobre, al bocciodromo “Trombetta” di via Orbetello si è tenuta la presentazione ufficiale della nuova HitBall Arena, il primo palazzetto interamente dedicato alla disciplina torinese ideata negli anni Settanta dal professor Luigi Gigante.
L’impianto, che domenica 26 ottobre sarà inaugurato con un evento aperto al pubblico, segna una rinascita importante per Lucento e per lo sport di quartiere: una struttura moderna, accessibile e sostenibile, pensata per accogliere atleti, scuole, famiglie e associazioni.
Alla cerimonia di questa mattina erano presenti l’assessore allo Sport del Comune di Torino, Mimmo Carretta, il presidente del Coni Piemonte Stefano Mossino, il presidente della Circoscrizione 5, Alfredo Correnti, la coordinatrice allo Sport Silvia Acquaro, la consigliera della 4 Sonia Gagliano e Francesco Mongiovì, vicepresidente dell’Asd Sinombre insieme al presidente Giacomo Catellani. Parliamo dell’associazione che, in partenariato con Uisp Torino, ha guidato l’intervento di recupero e si occuperà della gestione dell’impianto per i prossimi sette anni.
Quattro mesi di lavori
Il progetto ha richiesto circa quattro mesi di lavori e un investimento complessivo di 200mila euro, coperti grazie a prestiti sociali, bandi, sponsor e soprattutto a una campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Rete del Dono, che ha raccolto oltre 13.500 euro e il sostegno di centinaia di cittadini, ex atleti e insegnanti.
Una casa per uno sport inclusivo
L’HitBall Arena sarà la nuova casa dei campionati ufficiali Uisp, giunti alla 33ª edizione, con 70 squadre miste provenienti da Piemonte, Liguria e Lombardia. L’impianto da 1.800 metri quadrati può accogliere fino a 200 persone, con tribune accessibili, spogliatoi sostenibili e un’area polifunzionale per attività didattiche, inclusive e di team building.







