Attualità - 19 febbraio 2018, 13:51

Slot machine, appello unitario di centrodestra e centrosinistra alla giunta Chiamparino: "Necessario rivedere la legge sul gioco d'azzardo"

Il convegno "Liberi di scegliere, basta proibizionismo", stamattina, ha preceduto la protesta della Federazione Italiana dei Tabaccai, in corso dalle 13 in piazza Castello

Slot machine, appello unitario di centrodestra e centrosinistra alla giunta Chiamparino: "Necessario rivedere la legge sul gioco d'azzardo"

Appello unitario di centrodestra e centrosinistra alla Regione Piemonte a rivedere la nuova legge regionale sul gioco d'azzardo, "che dà una risposta proibizionista e populista ad un problema complesso".

Questa mattina a Torino Incontra si è svolto il convegno "Liberi di scegliere, basta proibizionismo". Un'iniziativa che precede la protesta della Federazione Italiana dei Tabaccai a partire dalle 13 in piazza Castello. Secondo gli esponenti della Lega Riccardo Molinari e del Pd Luca Cassiani questa normativa oltre a penalizzare economicamente il comparto "con rischio licenziamento e cassa integrazione per oltre 3 mila addetti, con il rischio chiusura di presidi del territorio quali bar e tabacchi e conseguente desertificazione dei borghi", non "fa una campagna informativa, né crea una cultura del gioco e della ludopatia.""Una legge ipocrita", ha aggiunto l'europarlamentare di Forza Italia Alberto Cirio, "che viola la libertà delle persone, un modo ipocrita della Regione per regolamentare quello che vuole proibire". Se Cirio ha poi proposto di fare un bilancio dei risultati della normativa a novembre 2018, ad un anno dall'entrata in vigore, ancora più forte è la posizione espressa dal senatore del Pd Stefano Esposito che sostiene sia "una battaglia che vada fatta subito." "Ci stiamo stracciando giustamente le vesti", ha proseguito l'esponente Dem, "per i 500 lavoratori dell'Embraco, ma qua si parla di due-tre mila operatori in Piemonte che non possono rimanere invisibili".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU