/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2021, 20:40

La sorpresa nelle aree protette del Po: ritrovate libellule e cavallette rare

Da Verrua Savoia a Chivasso, passando per il torrente Orba, non mancano le sorprese in casa di “Madre Natura”

La sorpresa nelle aree protette del Po: ritrovate libellule e cavallette rare

La sorpresa nelle aree protette del Po: ritrovate libellule e cavallette rare

Una colonia di topini, piccoli uccelli parenti delle rondini e un tonfo pinzato, una libellula mai segnalata prima. Ma non solo: anche una cavalletta Pholidoptera littoralis insurbica e una una libellula rara. Sono queste le specie scoperte durante l’attività di monitoraggio nelle aree protette del Po piemontese, condotte dall’ente di gestione.

Interessanti le scoperte naturalistiche venute fuori, sia lungo il torrente Orba che nel tratto del Po a valle di Chivasso e a Verrua Savoia. L’ente di gestione delle aree protette del Po piemontese ha spiegato che la cavalletta Pholidoptera è una specie la cui distribuzione fuori dei rilievi prealpini è molto limitata e che l’ultima volta che si era vista in quelle zone era stato ben 20 anni fa. 

Tra i molluschi, invece, è stata rinvenuta la vertigo di Demoulins dalle dimensioni ridotte e dunque molto difficile da rilevare, che vive tra la vegetazione delle zone umide. Infine, è stata osservata tra i canneti la Tgypa latifoglia, solita vivere attaccata agli steli di queste piante.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium