In Breve
Che tempo fa
Rubriche
I primi centenari a far festa sono gli alpini di Perrero [FOTO]
Festa nel fine settimana in Val Germanasca
Sinner, il trionfo di Wimbledon lancia la volata alle Atp di Torino. Abodi: "Federtennis decisiva nell'organizzazione"
Il ministro per lo Sport frena sull'ipotesi di una commissione: "Ribadita la centralità della Fitp, Sport e Salute sarà il braccio operativo del Governo". Ascolti record per la finale contro Alcaraz
Ai giardini Saint Bon arriva la cena sotto le stelle
Ping pong, basket e giochi da tavolo per una serata all’insegna dell’inclusione
All'Orto che cura di Collegno si celebra San Lorenzo con due giorni di eventi
Appuntamento il prossimo 19 e 20 luglio
A Grugliasco arriva la pastasciutta antifascista
L’appuntamento è per venerdì 18 luglio, alle 19,30 in via San Rocco 20, presso il centro civico "Nello Farina
Gran Ballo d'Estate: apertura straordinaria dei Giardini Reali per la rievocazione storica
Giovedì 17 luglio
Cisco e gli ex Modena City Ramblers in concerto 30+1 anni dopo "Riportando tutto a casa"
A Condove, nel Torinese, un concerto per celebrare uno degli album storici della musica italiana
Pigna, sotto le stelle tra gusto e musical: torna la cena spettacolo dello chef Federico Lanteri con il gruppo Quartet
Sabato 2 e domenica 3 agosto interpreti di grande talento e menù del territorio firmato Federico Lanteri
"Prendersi cura": la nuova stagione della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani parla alle emozioni, all'ambiente, alla comunità
Oltre cinquanta spettacoli per bambini e ragazzi di tutte le età. Tornano alcuni "classici", ma ci sono anche tante produzioni originali e nuove creazioni firmate da under35. I temi trattati sono di grande attualità. L'assessora...
Alassio Aperilibro debutta con Paolo Milone e il lato oscuro della mente che si ibera in un abbinamento controcorrente: focaccia ligure e tartufo nero estivo del Monferrato
Martedì 15 luglio arriva il vaticanista Domenico Agasso nel segno dell’olio extravergine di taggiasca con la salsiccia di Bra
Alfa al Flowers Festival, al via Monitor allo sPAZIO211: cosa fare a Torino fino a domenica 13 luglio
Gran Paradiso dal vivo porta il teatro in mezzo alla natura. mentre allo Stabile prosegue lo shakespeariano "Prato inglese". Doppio appuntamento per i concerti dell'estate del Regio
San Germano Chisone si mette in gioco con una giornata per grandi e piccini
Domani la Pro loco propone una nuova manifestazione
Pinerolo diventa una galleria d’arte a cielo aperto per un giorno
Domani l’Art Festival colora il centro e lo rende protagonista di un concorso
Torna a Balme, promossa dal Birrificio Pian della Mussa, la seconda edizione della Festa della Birra di Montagna
Dal 24 al 27 luglio il comune più alto delle Valli di Lanzo si trasforma nel cuore pulsante della birra di montagna: cibo, concerti, tornei, camminate, visite guidate e tanta birra prodotta a 1400 metri
“Mille luci nel piatto”: il Roero tra eccellenze e valori autentici
I piatti proposti, frutto della creatività e della tradizione gastronomica locale, sono stati abbinati ai vini dell'Enoteca Regionale del Roero.
Le contrade di Prarostino si sfidano per la freccia d’oro
Domani il tradizionale Palio del Pappagallo con la sfida tra Prustin d’Amount e Prustin d’Aval
Estate 2025 a Oulx: musica, spettacoli e Luna Park tra le montagne
Dal 25 luglio al 23 agosto una ricca rassegna di appuntamenti tra musica, spettacoli e sport all’aria aperta
Pragelato è pronta per eleggere le nuove ‘Miss Mucca’ e ‘Miss Manza’
La tradizionale manifestazione, con la discesa dall’alpeggio, si terrà il 12 e 13 luglio
Dalla Pampa alle Alpi: al via il festival letterario Scritto Misto
La rassegna itinerante parte sabato 12 dall’antica Villa Willy di Perosa Argentina e continuerà nei fine settimana successivi fino a domenica 3 agosto
Topoband aiuta Admo a sostituire il vecchio Doblò ‘compagno di tante battaglie’
Concerto rock e blues al Forte di Fenestrelle per raccogliere fondi destinati all’acquisto di un nuovo mezzo per le campagne di sensibilizzazione
In sella per affrontare grandi scalate del Pinerolese lungo vie libere dai motori
Si parte da Cumiana. L’iniziativa, al suo debutto, si inserisce nella cornice di Upslowtour ed è rivolta alle bici da corsa