In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Olly in concerto, Ale Della Giusta a teatro: cosa fare a Torino fino a domenica 4 maggio
Settimana ricca con la musica di Ermal Meta, la simpatia di Paolo Cevoli e il sottofondo Anni 90 con Dirty Dancing. Leonardo Lidi firma due regie per lo Stabile. E il Superga omaggia il Grande Torino
Dai Marchesi di Barolo alla "Sindone e disabilità": tutti gli incontri del ciclo “Tutti Santi”
Appuntamento domani mercoledì 30 aprile alle ore 10,30. Per tutti gli incontri è possibile la diretta streaming sul canale YouTube di www.avvolti.org
Fiorisce la cultura in Circoscrizione 7, al via il festival di primavera
Dal 4 maggio al 1° giugno spettacoli e concerti gratuiti nei centri di quartiere
"Volti nel volto", cento dipinti di Gesù ispirati dall'uomo della Sindone
Il 30 aprile, alle ore 16, nella sala conferenze della Tenda di Avvolti, l’incontro “Galleria degli sguardi. L’esperienza di “volti nel Volto”
Alla Fiera del Primo Maggio di Luserna San Giovanni sono in arrivo anche i trattori
È la novità nel programma dell’edizione 2025 della tradizionale festa in programma giovedì. La giornata si preannuncia anche con il bel tempo
La storia partigiana del Pinerolese rivive al tempio valdese di Pinerolo
Stasera la presentazione di un libro scritto dai componenti della Divisione Alpina Autonoma Val Chisone per le madri dei Caduti
Messer Tulipano, da oggi al 1° Maggio biglietto ridotto a 9 euro
Un bulbo di tulipano in regalo e visita al castello di Pralormo gratuita
Regalo per i turisti dei Ponti: la Tranvia Sassi-Superga aperta il 30 aprile
Salire sulla "Dentera" offre la possibilità di godere dello splendido panorama su Torino e le Alpi
Luserna San Giovanni (To) si riempie di banchi, fiori, trattori e piccoli animali per la Fiera del 1° Maggio
Quel giorno in paese sono attesi più di 200 espositori per una delle feste primaverili più tradizionali del territorio
Sicurezza e prevenzione: la polizia incontra i cittadini al parco Colonnetti
Un’occasione di confronto diretto con gli agenti del Commissariato di Mirafiori
Porte Aperte a Palazzo Lascaris: più di 50 visitatori in occasione degli 80 anni dalla Liberazione
Prossimo appuntamento il 16 maggio
Castellar (CN): “il Regno degli Spaventapasseri”
Nel mese di maggio la fantasia prende vita tra le strade del piccolo e affascinante borgo: ritorna la “Festa degli Spaventapasseri”, un’esperienza magica tra natura, arte, tradizione e creatività.
Corteo dei lavoratori deviato (per cantieri). Si sfila dopo la Liberazione: “Torino capitale dei problemi sociali, non degli scontri"
L’auspicio dei sindacati è che sia una manifestazione partecipata da tutti, ma senza “mostrare i muscoli”. Il tema di quest’anno è la sicurezza. In Città mancano ispettori. Infortuni e morti in aumento nei primi due mesi del...
La Sindone tra fede e tecnologia: inaugurata a Torino la Tenda di "Avvolti"
In memoria di Papa Francesco, esposta l'immagine della sua visita a Torino nel 2015
Tre giorni per il Giardino: al Castello di Masino, quattro giorni di fiera florovivaistica
Da giovedì 1° a domenica 4 maggio
Jazz Dream Torino: serata benefica di musica live a favore dei progetti umanitari di Domus Onlus
Appuntamento martedì 29 aprile
Sbarca a teatro la "presa dell'angelo" più famosa del cinema: al Colosseo è tempo di Dirty Dancing
Tratto dal film cult, lo spettacolo è pronto a far ballare tutto il pubblico presente. Venerdì 2 maggio alle 20.30
Gala per la Giornata internazionale della Danza
Martedì 29 aprile la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani ospita un evento speciale: insieme le compagnie della Rete NEST, Rosalie Wanka, Marco D’Avenia e Antonella Usai. Ad arricchire gli spazi del teatro le proiezioni di “La Danza...
Leonardo Lidi riporta Tennessee Williams sulle scene italiane con una "gatta" ribelle e contemporanea
Dal 29 aprile al Teatro Carignano la prima nazionale di "La gatta sul tetto che scotta" in una nuova traduzione. Il regista: "Maggie è una Maria contemporanea che si ribella al presepe della tradizione"
Al via il Torino Jazz Festival 2025: cosa fare a Torino fino a domenica 27 aprile
A teatro la Festa Grande di Aprile, la storia di Ciccio Speranza e le risate dei Pota Boyz e di "Cammela". Ma anche gli incontri "impossibili" con Einstein e Alda Merini
A Nichelino tutto pronto per la 12esima edizione della Festa del Libro e della Lettura
Un mese di eventi, dal 29 aprile al 29 maggio