In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Chiudono i banchi del mercato e cadono le teste: protesta degli ambulanti di fronte al comune di Torino
Polemiche sull'apertura pomeridiana di piazza Campanella e sullo spostamento del mercato di piazza Benefica in via Susa
Cantieri della Metro a Collegno-Cascine Vica: dalla Regione 400mila euro di ristori alle imprese locali
Interessate le attività presenti nel tratto di corso Francia compreso tra il civico 107 di Collegno e il civico 196 di Rivoli. Cirio, Bongioanni e Tronzano: “Misura concreta per sostenere le attività economiche che stanno pagando...
Fondazione Crt, 620 milioni in 3 anni tra AI, innovazione e centro ricerca dell’Egizio
Presentate le linee strategiche dell’ente di origine bancaria. Poggi: “Non idee astratte, ma attenzione per il territorio”
Conticelli (Pd): "A Carmagnola 180 famiglie senza assegno domiciliare per non autosufficienza
Presidio davanti al municipio dei sindacati CGIL CISL UIL. La consigliera dem: "La regione scarica sui comuni le politiche sociali"
Torino passa dal via e approda sul tabellone del Monopoly
Il gioco da tavola per antonomasia celebra i luoghi e le eccellenze del capoluogo sabaudo. Già pronto per l'acquisto
Ordine del Giornalisti, Unito e Consigliera di Parità della Regione insieme per una nuova ricerca sul gender pay gap
Siglata una convenzione per un'analisi sul divario retributivo tra donne e uomini nel territorio piemontese
Transnova, tre giorni di presidio e protesta davanti ai cancelli Stellantis di Rivalta e Torino Drosso: "Chiediamo un incontro con la direzione aziendale"
La commessa scade il 31 dicembre 2025 e al tavolo aperto al ministero, per adesso, non si vedono spiragli. La preoccupazione di Fim, Fiom e Uilm
Al via i lavori per le nuove serrande artistiche di via Borgaro
Partito il progetto che porterà dieci opere a tema animale a Madonna di Campagna
La Camera di commercio di Torino si veste d’arancio contro la violenza di genere
Palazzo Affari, sede degli uffici rivolti al pubblico, sarà illuminato di arancione da domani fino al 10 dicembre
Come Identificare il Migliore Fornitore di corsi di formazione sulla sicurezza
Quando si parla di corsi di formazione sulla sicurezza, non si tratta semplicemente di assolvere un obbligo normativo. È questione di proteggere le persone, tutelare l’azienda e costruire un clima operativo basato sulla...
Nella Falletti è la nuova presidente del Gruppo Imprenditrici e Dirigenti del Canavese
Rinnovato anche il Consiglio Direttivo del Gruppo: continuità e innovazione per il territorio
È morto a 83 anni Maurizio Sella, per 60 anni alla guida dell'omonima banca
Ha lavorato per decenni nell’azienda di famiglia guidandola in una crescita solida e duratura
Metalmeccanici, siglato il contratto nazionale: a Torino sono oltre 300 le aziende coinvolte e 53mila lavoratori
L'intesa porta a un aumento di 205 euro lordi al mese, oltre a 50 euro di welfare. Garola e Dal Poz: "Segnale di fiducia e stabilità per le imprese". Uliano (Fim): "Accordo importante, grazie ai lavoratori"
Italdesign, torna la suggestione di una cordata italiana per salvare l'eredità dello stile made in Italy
Da fonti sindacali si apprende dell'interesse sempre più concreto di una serie di manager legati in passato al settore automotive (ex Fiat e non solo). Il dubbio che ci siano i tempi
Il Consorzio Oltre le Alpi lancia il progetto ‘Colture di qualità, culture di territorio’: “Valorizziamo le filiere piemontesi con le loro storie”
Un percorso tra Langhe, Monferrato, Roero, Biellese e Vercellese per valorizzare il vino, riso di Baraggia e nocciola, con 6 eventi diffusi e un ponte tra filiere agricole, comunità e sport
Fair Play e ONA e il Fair Play For Life 2025, il 25 novembre premi nazionali e impegno di ONA contro la violazione sulle donne
Il Fair Play For Life 2025 coincide con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. ‘Un tema quantomai importante quello della difesa delle donne contro ogni forma di violenza, che ha perfino...
Italdesign, dalla Germania l'ufficialità: c'è un compratore (Ust global). Ma niente chiusure o licenziamenti
L'offerta sarebbe vincolante per acquistare la maggioranza delle quote dell'azienda, lasciando ad Audi la minoranza. Mannori (Fiom Cgil): "Lasciati soli dalle istituzioni. Se vendono a Ust non c'è garanzia sul futuro industriale"
Un caffè lungo una vita: Costadoro festeggia i suoi primi 135 anni
Dal cuore di Torino al mondo, il viaggio della storica torrefazione prosegue con un sapere artigianale che si rinnova ogni giorno. Un percorso che racconta l’arte del caffè e invita il consumatore di oggi a diventare sempre più...




























