In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Essilorluxottica, sottoscritta ipotesi d'accordo per la riduzione d'orario
Al via la settimana corta su tutto lo stabilimento di Lauriano, nel Chivassese
Piazza Guala, restyling verso la conclusione: a dicembre torna il mercato [FOTO]
In corso gli interventi di messa in sicurezza con l'abbattimento delle barriere. Chiavarino: "Più compatto e attrattivo"
Rivoli: siglato l’accordo per l’asilo Donini tra Comune, sindacati e cooperativa
Definito un percorso migliorativo delle condizioni contrattuali delle lavoratrici che si occupano dell’assistenza educativa
"Il valore nascosto nei numeri": presentato il Bilancio Sociale 2024 di Fondazione ENGIM
Numeri, ma anche storie, percorsi e opportunità concrete
Dimensionamento scolastico, la preoccupazione di Cisl Torino-Canavese
Simona Sacchero: "Basta accorpamenti, ci sono già troppe criticità"
Magneti Marelli, l’allarme dei sindacati: “Via 60 lavoratori somministrati per poi assumerne altri”
Bonucci (Nidil Cgil): “Si scambia la flessibilità con la precarietà”
IOLAVORO arriva a Beinasco, al Palazzetto dello Sport l’ultima tappa del 2025 del più grande evento del lavoro del Piemonte
Elena Chiorino, vicepresidente Regione Piemonte: «Il nostro impegno è semplice e ambizioso: costruire lavoro vero, liberare energia e dare ai ragazzi la certezza che il futuro non va temuto, ma costruito insieme» Un nuovo...
Fondazione Crt, approvato il primo Documento Programmatico Pluriennale 2026-2028
Cinque priorità strategiche e due obiettivi trasversali per sostenere persone, comunità e innovazione nel Piemonte e Valle d’Aosta
Stabilimenti Dana: Bergesio chiede garanzie per gli occupati di Cervere, Sommariva Perno, Rivoli e Crescentino
Il senatore cuneese, vicepresidente Commissione Attività produttive del Senato, ha preso parte al vertice al Ministero dell’Industria e del Made in Italy
Stop alla desertificazione, Torino reinventa il commercio di prossimità con Upskill Piemonte
Dove mancano i negozi gli immobili perdono valore. Il 74% degli italiani associa la scomparsa dei negozi a una qualità della vita più bassa
Grande successo per il primo weekend del Bagna Cauda Day
La festa più profumata del mondo continua dal 28 al 30 novembre in 160 locali. Sabato 29 la manifestazione arriva a Shanghai con l’Associazione Piemontesi nel mondo
Torino si coccola il “tesoro” del legno: il 2025 svela un fatturato migliore del 2024 (e prova l’AI)
Il comparto piemontese conta 2000 aziende (il 40% nel territorio del capoluogo) e 7000 addetti con ricavi per 2 miliardi. Gay (Unione Industriali): “Business, ma anche tutela del territorio e delle aree marginali”
Donne imprenditrici: il convegno con figure di successo femminili che hanno superato ostacoli sul posto di lavoro
Il 28 novembre alla SAA il convegno "Comunicare per superare" promosso da CAFID: accademiche, giornaliste e imprenditrici unite per smontare stereotipi, barriere invisibili e linguaggi discriminatori nel mondo del lavoro
Noleggio furgoni per privati: come funziona, quando conviene e perché sceglierlo
Il noleggio furgoni per privati è diventato negli ultimi anni una soluzione sempre più richiesta da chi ha bisogno di un mezzo capiente e affidabile per traslochi, piccoli trasporti, viaggi o esigenze occasionali. Rispetto...
Manca la quadra sui conti Gtt, servono 11 milioni: “Ma non aumenteremo il costo dei biglietti”
Per la Città la strada è ancora lunga. Mentre per la Regione l’accordo è vicino. Intanto sulla cessione delle corse extraurbane la Cgil abbandona il tavolo e minaccia lo sciopero
“Libere di scegliere”: il lavoro come primo tassello della libertà femminile
Confcooperative apre il confronto su autonomia economica e parità di genere
La 500 ibrida a Mirafiori, Filosa: “Un'auto che è un'icona: fatta a Torino, porta lavoro e un secondo turno" [FOTO E VIDEO]
L'ad di Stellantis celebra l'inizio della produzione del nuovo modello. Francois (Brand Fiat): "E' la storia di una promessa mantenuta, la fabbrica rinasce"
Italdesign, Urso apre alla cordata italiana: "Li incontreremo, il Ministero può fare da facilitatore". Cutrì: "No a improvvisazioni"
La dichiarazione a margine della presentazione della 500 ibrida a Mirafiori. Ma Fim Cisl frena: "Non ci lasciamo abbindolare da annunci vaghi e cordate senza consistenza"




![Mirafiori, inizia l’era 500 ibrida. Elkann: “Noi pronti all’elettrico, il mercato no. Torino resta centrale” [FOTO] Mirafiori, inizia l’era 500 ibrida. Elkann: “Noi pronti all’elettrico, il mercato no. Torino resta centrale” [FOTO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/5_7d9fb83804.jpeg)























