In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Unito e i Comuni dell'area Ovest di Torino insieme per progettare il futuro degli insediamenti universitari
In Rettorato il confronto con gli amministratori di Collegno, Grugliasco, Orbassano e Venaria Reale
Scuole, enti e famiglie insieme al primo Salone della mobilità scolastica attiva
Obiettivo promuovere una mobilità casa-scuola più sicura, accessibile e sostenibile
Premio Teresa Sarti Strada: la classe della scuola Sibilla Aleramo ricevuta a Palazzo Civico
Gli studenti hanno vinto nella categoria “elaborati grafici”
A Camera "New Documentary Practices - Futures 2025": due laboratori per giovani artisti e curatori
Dal 2 al 5 dicembre
L'acqua tra sfida e risorsa: le tre Accademie di Torino si confrontano sul futuro del pianeta
Mercoledì 3 dicembre, dalle ore 17, la Sala Mappamondi dell'Accademia delle Scienze ospiterà una seduta congiunta dedicata a uno dei temi più urgenti del nostro tempo
A Torino la presentazione dell'Alta Scuola Politecnica, che studia l'impatto positivo della bellezza
Il programma di studi del Politecnico di Torino e di Milano presentato al Forum della Bellezza che si è tenuto al Museo Nazionale del Risorgimento
Torino al centro delle riforme europee per la formazione degli adulti
Alle discussioni hanno preso parte delegati provenienti da Albania, Armenia, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina, ma anche da Stati membri come Italia, Polonia e Slovenia
Rivoli si Orienta prosegue con grande entusiasmo: il 22 novembre focus è sugli studenti delle scuole superiori
Workshop, visite guidate e incontri con docenti e orientatori per scoprire le professioni di domani
“Le Emozioni che insegnano. Pedagogia del Sentire e dell’Ascolto”: al via gli incontri
Primo appuntamento a Santa Pelagia il 25 novembre
Unito: crescono le nuove immatricolazioni per le lauree magistrali
Buona la tenuta delle triennali tra gli iscritti all'anno anno accademico 2025-26
Città metropolitana al lavoro per l'adeguamento delle scuole di Feletto
Necessaria una manutenzione straordinaria del plesso che ospita scuole dell’infanzia e elementare
Con Light generation gli studenti del liceo artistico Passoni si mettono alla prova con il talento e il design
L'iniziativa, su richiesta dei docenti, è legata alla fornitura di materiale illuminotecnico per la realizzazione di progetti scolastici interni in collaborazione con Esperienza di Luce
Melanzane sotto lente: da Torino l'atlante genetico dell'ortaggio
Le analisi genomiche realizzate da Unito hanno permesso di identificare circa 16.300 geni condivisi da tutte le varietà e 4.000 geni “dispensabili”
Adolescenti: in Piemonte leggono di più e visitano musei, ma vanno meno a teatro e ai concerti
Secondo i dati della ricerca di Save the Children, i giovani piemontesi lasciano meno scuola e lavoro
La Polizia ferroviaria tra gli studenti con il progetto educativo "Train... to be cool"
Coinvolti 50 docenti e oltre 600 studenti dell'Istituto Tecnico Statale “Enzo Ferrari” di Susa
All'Università di Torino scoperto un meccanismo con cui la depressione riduce l’attività dei neuroni nel cervello
La ricerca pubblicata su Scientific reports: “Questi risultati suggeriscono che un’iperattività di specifici canali del potassio possa contribuire alla disfunzione della corteccia prefrontale nei disturbi depressivi"
Le Finals invadono il Poli: campioni e studenti si sfidano a pickleball (e il rettore si ritrova in pantaloncini) [FOTO e VIDEO]
Appuntamento glamour nell’ateneo scientifico torinese. Gran maestro di cerimonia Diego Nargiso. In campo anche Pennetta, Furlan, Corretja e Matsuoka
A Santa Rita un murales dà nuova luce ai muri della scuola e al quartiere
L’evento Diwa trasforma la Antonelli-Casalegno in una galleria d’arte a cielo aperto




























