In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Pink coworking, in Circoscrizione nasce la comunità delle donne e per le donne
Si tratta del primo coworking al femminile in uno spazio pubblico. Il progetto, ideato dall’associazione Acca, ha l'obiettivo di "contrastare l'isolamento e la penalizzazione delle lavoratrici freelance"
Dall'aula di studio al contatto diretto con il cliente, il nuovo ristorante Gerla serve il lavoro ai giovani su un piatto d'argento [FOTO]
In corso Palestro apre il primo ristorante in Italia che affianca il percorso di formazione professionale di Engim all'attività tra i tavoli. Spazio anche per adulti disoccupati e fasce deboli
Da sperimentazione a realtà: auto bandite davanti a tre scuole di Torino
Ecco quali sono gli istituti che diventano "car free". Per il Gobetti di via Romita decisa la prosecuzione della sperimentazione (che riguarderà anche altre 4 scuole) fino al 30 giugno
Oltre 2.700 studenti a scuola di sostenibilità con il Progetto Diderot della Fondazione Crt
Al via dal 7 febbraio la linea didattica “Rendere possibile un'impresa impossibile” realizzata in collaborazione con la Cooperativa Pandora
Importante riconoscimento per il Liceo scientifico Edoardo Agnelli in collaborazione con il Museo Leone di Vercelli
I ragazzi della 5LA premiati presso la Camera di Commercio di Torino per il miglior progetto a livello regionale realizzato all'interno del percorso PCTO (ex alternanza scuola-lavoro)
Scuola, dalla Regione 430mila euro per riattivare l'ascensore sociale che passa tra i banchi
Sono 21 i Comuni piemontesi coinvolti, 8 in provincia di Torino. Chiorino: "Non vogliamo lasciare indietro nessuno"
Gli studenti del liceo Einstein di Torino occupano l'istituto
In via Pacini scattata questa mattina l'occupazione
Sicurezza a scuola, il Comune controlla la Guglielmo da Volpiano con telecamere infrarossi
Si tratta di una misura precauzionale sulla sicurezza
Maturità, scelta la seconda prova scritta: latino al Classico e matematica allo Scientifico
Quella di italiano si terrà mercoledì 21 giugno a partire dalle 8.30
Scuole come comunità energetiche, la proposta di Ciampolini (Torino Domani): "Coinvolgere studenti e famiglie"
L'assessore Salerno: "Lavoriamo su materiali sostenibili, risparmio energetico e pannelli fotovoltaici nelle scuole grazie a fondi del Pnrr"
Ivrea, gli studenti del Liceo Botta a Cuenca “Uniti dalla mitologia”
Gli allievi ospiti nella Castilla spagnola per un'esperienza di viaggio-studio
Formazione, il Piemonte cambia marcia e investe 14 milioni: parte l’Academy della Mobilità integrata [VIDEO]
L’assessore al Lavoro e al Merito Elena Chiorino: “Per tenere alto il livello di competitività è necessario avere adeguate competenze e per avere adeguate competenze serve una formazione mirata”
A Palazzo Madama, al via "L'aula che vorrei": il progetto tra scuola e museo
La classe ha a disposizione un ambiente riservato, ma svolge molti momenti dell’attività didattica anche negli spazi del museo in linea con le diverse lezion
Dal 23 gennaio al via la prima sessione di esami del corso di laurea triennale in circo contemporaneo
Il percorso avviato da Fondazione Cirko Vertigo è un unicum in Italia
Bricherasio dice addio allo scuolabus, ma la minoranza chiede un passo indietro
La maggioranza ha deciso di sopprimere il servizio che viaggia con una perdita annuale che va dai 40.000 ai 50.000 euro
Giaveno, alla scuola Maria Ausiliatrice decolla il laboratorio di Steam pensato per i ragazzi
In alternativa al più noto Stem, questa iniziativa riguarda Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica
Moncalieri lancia il post nido per far conciliare le esigenze di famiglie e bimbi
C'è tempo fino al 31 gennaio per la pre adesione: l'iniziativa interessa gli asili nido comunali Arcobaleno, Piccolo Principe, Quadrifoglio e Aquilone
Il futuro della raccolta del caffè si immagina a Torino: i progetti degli studenti IED in mostra alla Nuvola Lavazza [FOTO]
L'iniziativa “A new era of coffee harvesting”, in collaborazione con CNH Industrial, ha coinvolto gli iscritti al Master in Transportation Design in una sfida alla soluzione più avveniristica