In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

L'appello dei genitori a Cirio: "I contagi salgono, ma la scuola è un luogo sicuro: la dad non è una soluzione"
Il Comitato Genitori Druento – San Gillio – Givoletto ha scritto al governatore facendosi portavoce di un disagio diffuso: "La didattica a distanza penalizza tutti e ha un impatto pesante sui ragazzi"
Bambini, scuole, genitori e associazioni fanno rete contro il bullismo
Nasce "L'Albero delle diversità", che ha l'obiettivo di contrastare i fenomeni di discriminazione
Giovani imprenditori (e Torino Oggi) a scuola: "Impresa Elementare" mette in scena i sogni dei bimbi della Calvino
Ultimo appuntamento per il ciclo di incontri che ha visto il Gruppo Giovani insegnare ai bimbi della primaria come scoprire (e magari realizzare) le proprie aspirazioni
“La scuola non è il virus”, cartelloni per le lezioni in presenza alla 'Muratori' di Vanchiglia
Iniziativa di insegnanti e bambini della primaria di via Manin: le classi hanno espresso, con disegni e pensieri, la propria delusione per un'eventuale stop a causa della terza ondata
Scuole ancora in Dad? Il ministro Bianchi: "Si tornerà in presenza, ma faremo tesoro di questa lezione"
Obiettivo ritorno trai i banchi per tutti, sottolineando che "in questi mesi scuole, insegnati e studenti hanno lavorato moltissimo"
Magliano (Moderati): "La scuola è sicura, si controlli lo sia anche il tempo extrascolastico"
"Non sono le classi scolastiche (rigorosamente monitorate) il contesto del contagio, ma gli assembramenti nelle strade, nelle piazze e nei parchi"
Il Politecnico di Torino tra le migliori 40 università al mondo nell'ingegneria
Il rettore Saracco:"Rafforzato il nostro ruolo in questo complesso contesto socio-economico determinato dalla pandemia”
Cambiamento climatico, formazione online per studenti di scienze politiche
Dal 17 marzo un corso di Città metropolitana con UniTo
Dad, il sindaco di Settimo: "Ragazzi nei centri commerciali ma non a scuola? Un grave errore"
Piastra poi si chiede il senso di vaccinare il personale scolastico se poi si passerà alla didattica a distanza: "Li lasciamo immuni e da soli in classe?"
Scuola, da lunedì 8 marzo in Piemonte didattica a distanza per medie (seconda e terza) e superiori
Prima media, elementari, materne e asili nido restano in presenza. Ma da venerdì potrebbero essere introdotte misure più restrittive limitate alle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta
Il Comitato Priorità alla Scuola scrive a Cirio: "Se siamo in zona rossa chiudere tutto"
Chiesto il recupero delle settimane di didattica perse, andando a scuola in estate. Anita: "Non siamo noi la causa dell'aumento dei contagi"
“Ci basta un pianeta”:la premiazione del concorso per studenti e insegnanti in diretta web venerdi
Appuntamento alle 16
La mia scuola al tempo del Covid, concorso per combattere la povertà educativa
Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 marzo
Scuole, entro stasera in Piemonte si decide sulla chiusura. Cirio: “Valutiamo comune per comune” (VIDEO)
Preoccupa la variante inglese. Sul nuovo Dpcm: “Finalmente la conferenza Stato-regioni è un organo che viene ascoltato”
Terza ondata di Covid, Grimaldi (LUV): “Se le scuole non potranno restare aperte per tutti, lo siano almeno per i più piccoli"
Il capogruppo in Regione di Liberi Uguali Verdi chiede attenzione speciale per scuole dell’infanzia, elementari e medie". La stessa richiesta arriva anche da Magliano dei Moderati
Progetti di ricerca congiunti e scambio di ricercatore e strumentazione: patto tra UniTo e HM
Prevista inoltre formazione congiunta e programma di reciproco interesse, così come l'organizzazione di seminari e workshop
Fondazione CRT e Comunità San Patrignano portano online nelle scuole torinesi la campagna "Wefree" contro il disagio giovanile
Oltre 1300 studenti imparano a prevenire le dipendenze con il progetto Diderot
La "truffa" delle cellule tumorali è smascherata: Just the woman I am 2021 racconta i passi avanti della ricerca anticancro
Un congresso internazionale di tre giorni, ma anche tanti eventi divulgativi fanno il punto sulle immunoterapie nella settimana dedicata all'evento per la corsa "al femminile" che sostiene gli studi contro la malattia: già 12mila...