In Breve
I migliori ristoranti delle Alpi del Mare
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

“Dad è difficoltà al doppio”. I problemi della didattica a distanza raccontati dalla professoressa di un liceo torinese
Alessandra Vai, docente di chimica che insegna da vent’anni allo scientifico Cattaneo: “Fare un’ora in presenza, poi due a distanza, poi di nuovo in presenza crea difficoltà agli insegnanti. E con la dad si rischia di veder aumentata la forbice tra...
Dal Consiglio sei bandi per gli studenti
Confermati, anche nell’anno scolastico 2020/2021, i bandi di concorso per gli studenti piemontesi
Focolaio di Covid alle elementari: Airasca chiude la scuola
Il sindaco ha firmato l’ordinanza poco fa. Lezioni in classe sospese dal 25 gennaio al 2 febbraio
Il Comune di Torino investe sui servizi educativi: nel 2021 stanziati 8 milioni di euro in più
Tutte le voci di bilancio vedono un incremento. Stallo solo per le scuole paritarie, il cui stanziamento rimane invariato rispetto al 2020
Rivoli approva una mozione della Lega contro il "gender" nelle scuole. Insegnanti e genitori scrivono al sindaco: "Grave interferenza"
La lettera firmata da 120 persone. L'arcigay: "Inaccettabile. Bisogna immediatamente promuovere un progetto di educazione alle differenze". Grimaldi (Luv): "La destra si rassegni: non sarà una lezione di educazione sessuale a definire le identità di...
Per scoprire l’endometriosi ora le scuole hanno a disposizione un cortometraggio: “Ripart – Endo da me”
Il video smart e coinvolgente realizzato da APE – Associazione Progetto Endometriosi per creare consapevolezza sulla malattia che colpisce le adolescenti
Scuola, dal Consiglio regionale pc e tablet al posto dei viaggi-studio
L'anno della pandemia cambia i "premi" ma non cancella i concorsi rivolti agli studenti piemontesi. Per i ragazzi anche un abbonamento Musei Young. Allasia: "Siamo vicini al mondo della scuola"
Sabato lezione aperta di Matteo Saudino: "Priorità alla scuola in Piemonte"
Appuntamento a mezzogiorno in piazza Castello con l'ideatore di BarbaSophia
I sindacati piemontesi della scuola attaccano: "Grave ritardo degli stipendi al personale precario"
"Una situazione difficile per i lavoratori, intervengano le istituzioni"
Trasporti, Martinetti (M5S): "Molti disagi con la riapertura delle scuole. Ma dopo la nostra richiesta, la Regione interviene"
L'assessore Gabusi evidenzia che ci sono molte criticità da risolvere, e che il monitoraggio inizia a dare i primi frutti nell'ottica di gestire puntualmente il servizio
La lettera di Elena, 22enne iscirtta all'Università di Torino: "Da più di 10 mesi... siamo una schiera di invisibili"
"Siamo diventati degli zombie in pigiama e vestaglia che si nutrono di lezioni asettiche e passano giornate intere davanti allo schermo di un computer senza nessun contatto umano"
Protesta davanti al liceo 'Regina Margherita' di Torino: “Ripresa delle lezioni in condizioni inaccettabili”
Questa mattina, un gruppo di studentesse e studenti si è ritrovato davanti all'ingresso dell'istituto di via Valperga Caluso 12: “Mobilitazione generale, sciopero dalla didattica in presenza e da remoto”
Il Treno della Memoria viaggia su binari virtuali: online la visita ad Auschwitz e Birkenau
Dal 27 gennaio, 1200 studenti coinvolti in tutto il Piemonte nel progetto di Deina e Arci Torino
IIS Giolitti Bellisario, una scelta per il tuo futuro!
La scuola offre un'ampia gamma di corsi professionali e tecnici che guardano al futuro e puntano su quei settori di eccellenza legati al "Made in Italy" di cui il nostro Paese ha sempre bisogno
Scuola dell’infanzia: aperte fino al 25 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022
Ad oggi le famiglie hanno inviato oltre 3.500 domande attraverso il nuovo sistema online messo a punto dalla Città
Maia, simbolo della protesta anti dad, torna in classe: "Speriamo sia un rientro definitivo"
"Non mi mancherà il freddo, dopo 90 giorni di attesa della ripresa della scuola in presenza". In aula anche Dario Pio Muccilli, altro "ribelle" di Venaria: "Gli studenti devono fare la loro parte"
Scuola, i volontari della Protezione civile alle fermate dei bus a Nichelino per vigilare sul distanziamento
Il tema dei controlli è uno dei più spinosi,: dopo aver scartato l'idea di coinvolgere la Polizia locale, l'Amministrazione ha varato questa soluzione
Ore 8, anche a Torino torna a suonare la campanella per gli studenti delle superiori
Nessuna modifica dalla riunione d'urgenza del CTS che si è tenuta nel corso della giornata di ieri: "Chi non apre se ne assume la responsabilità"