In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Inclusione scolastica di alunni disabili nel Pinerolese: nascono le équipe di operatori e insegnanti
L’intesa innovativa è stata siglata dal Ciss e dalla Fp e Flc della Cgil di Torino. Quattro gli istituti pilota per testare il nuovo modello di organizzazione
Covid, anche i ricercatori del Poli e della New York University confermano: mascherine e distanziamento fondamentali per il contenimento del virus
Elaborato un modello matematico riproducendo i comportamenti differenziati per singolo stato americano, attraverso i sondaggi di Facebook e i dati pubblicati dal New York Times
Intesa tra Aeronautica Militare, Politecnico e Leonardo per nuovi strumenti di apprendimento
Obiettivo: lo sviluppo di una piattaforma digitale collaborativa per favorire ricerca e innovazione
Assistenti sociali del Piemonte: “L’emergenza sanitaria ci fa sentire come fossimo nello spazio in attesa di rientrare sulla terra”
I bambini e ragazzi sono tra le fasce della popolazione a subire le conseguenze maggiori di questa triste situazione, complice la dad
Piemonte arancione, gli studenti torinesi tornano in classe: “Siamo felici, è la vittoria delle mobilitazioni” [FOTO]
Da oggi lezioni in presenza anche per gli studenti delle seconde e terze medie. Superiori in classe al 50% e con ingressi scaglionati. Priorità alla Scuola: “Lavoriamo perché tornino tutti”
In Val Pellice i genitori cercano il confronto con dirigenti e insegnanti per parlare del futuro della scuola
Il comitato nato per ribadire l’importanza della didattica in presenza riflette ora su quali sono gli investimenti prioritari anche in vista dei fondi per la ripresa
Moncalieri tiene in vita il ricordo della Resistenza con un concorso dedicato ai giovani
"Quale liberta oggi? Il 25 aprile 76 anni dopo", per trasmettere i valori della Resistenza visti e rielaborati dalle nuove generazioni
“Anche dopo la pandemia bisogna investire sull’istruzione”
Il Comitato Priorità alla scuola di Pinerolo ha protestato oggi in piazza Facta
Loredana Grabbi riprende la guida dell’Istituto comprensivo Cirillo Gouthier di Perosa Argentina
Malgrado sia già impegnata con il Porro di Pinerolo, l’ex dirigente sostituirà Giuliana Massaro, in aspettativa fino a giugno
Niente pagamento dei nidi a Nichelino nel periodo di chiusura causa zona rossa
Il Comune ha deciso di venire incontro ai genitori costretti a ricorrere a babysitter o a stare a casa perdendo giornate di lavoro
Nasce "Passetti", il progetto del Comune di Settimo Torinese per combattere l'abbandono scolastico
L'assessora Girard: "Il principio è semplice, allargare l'offerta didattica e introdurre nuove attività capaci di stimolare i ragazzi"
Bloccare la molecola CD38 nella lotta contro il Covid-19, la scoperta di UniTo
La molecola risala a circa 950 milioni di anni
Il Politecnico "studia" gli incubatori italiani: soltanto una start up su 5 viene "promossa"
Su 212 realtà che supportano le nuove idee di business, su 130 richieste di incubazione ne vengono accolte 25. Negli ultimi dodici mesi sono state 3064 le proposte che hanno trovato aiuto
Il Museo Egizio entra virtualmente nelle scuole primarie: online i tour con l'egittologo
Lanciata la nuova proposta digitale a misura di studente, che offre un approccio integrato alla visita della collezione
Parità di genere negli eventi pubblici, Torino segue Milano e punta alla svolta
Mozione del consigliere Pd Enzo Lavolta contro l'assenza o la presenza marginale di donne ad eventi e convegni
“Dad, arrivederci”: 311mila studenti piemontesi tornano in classe, ancora a casa dalla 2° media
Suona la campanella per gli studenti delle elementari e della prima media: è ritorno in classe dopo Pasqua
Riapertura scuole, Chiorino: "E' ora di un cambio di passo del Governo per un ritorno alla normalità"
L'assessore regionale all'Istruzione sul ritorno da domani sui banchi di oltre 300 mila studenti piemontesi
Lavori in 6 istituti scolastici della provincia, c’è il vincolo d’uso per 10 anni
Coinvolti il Galilei di Avigliana, il Darwin e il Romero di Rivoli, il Porporato di Pinerolo, il Dalmasso di Pianezza, il Pininfarina di Moncalieri e il D'Oria di Ciriè