/ Attualità

Scarichi otturati, allagamenti e cattivi odori, il centro Mandala chiede aiuto

S. Rita / Mirafiori
Rossi indica l'allagamento nei bagni del centro d'incontro

Anziani e associazioni costretti a convivere con un ambiente insalubre

"È disabile però è simpatica": a Torino cinque appuntamenti per rendere "pop" la disabilità e sfatare i pregiudizi

Attualità
A Torino cinque appuntamenti per rendere "pop" la disabilità e sfatare i pregiudizi

Dal 29 novembre all'8 dicembre a cura della CPD torna il "Disfestival", premiato con la medaglia del presidente Mattarella

Piazza Guala, restyling verso la conclusione: a dicembre torna il mercato [FOTO]

Attualità
Lavori in corso in piazza Guala

In corso gli interventi di messa in sicurezza con l'abbattimento delle barriere. Chiavarino: "Più compatto e attrattivo"

Lo Smemorato di Collegno: un calendario per celebrare il centenario

Lo Smemorato di Collegno: un calendario per celebrare il centenario

Attualità

Il 3 dicembre la presentazione nella sede della Città metropolitana a Torino

Parcheggio sotterraneo Piazza Castello: 610mila euro per manutenzione straordinaria

Parcheggio di Piazza Castello: 610mila euro per un intervento di manutenzione straordinaria

Attualità

La delibera della Giunta comunale, su indicazione dell'assessora ai Trasporti Chiara Foglietta

Un momento della presentazione del bilancio sociale

"Il valore nascosto nei numeri": presentato il Bilancio Sociale 2024 di Fondazione ENGIM

Economia e lavoro

Numeri, ma anche storie, percorsi e opportunità concrete

Foto d'archivio di una pista di pattinaggio su ghiaccio

"Grugliasco è… Natale!": un ricchissimo programma di eventi e appuntamenti

Eventi

Si comincia il 28 novembre con l’inaugurazione dell’attesissima pista di pattinaggio su ghiaccio, all’interno del Parco Culturale Le Serre

Immagine d'archivio

Dimensionamento scolastico, la preoccupazione di Cisl Torino-Canavese

Attualità

Simona Sacchero: "Basta accorpamenti, ci sono già troppe criticità"

Passi in avanti per l'ospedale di Torino nord, taglio nel nastro nel 2031

Passi in avanti per l'ospedale di Torino nord, taglio nel nastro nel 2031: "Chiamiamolo nuovo Maria Vittoria"

Sanità

La struttura avrà 503 posti letto: dalla posa della 1 pietra, quattro anni di lavori

Guassone in trasmissione

Il cumianese Carlo Guassone si mette in gioco a ‘L’Eredità’

Attualità

Il 34enne ha dovuto lasciare la gara a un passo dalla conferma per la puntata successiva

Il mostro di Lock Ness nell'immaginario collettivo

Poste Italiane omaggia ‘Lockness’, un evento tra letteratura e filatelia

Attualità

Emissioni recenti, prodotti per collezionisti e un bollo speciale disponibile per 60 giorni

A Piobesi Torinese il Natale 2025 si illumina di solidarietà: luci nelle case, cure gratuite per i bambini

A Piobesi Torinese il Natale 2025 si illumina di solidarietà: luci nelle case, cure gratuite per i bambini

Attualità

I fondi destinati alle luminarie natalizie per il centro di chirurgia pediatrica in Uganda

Un’asta per riqualificare il giardino della stazione di Torre Pellice

Un’asta per riqualificare il giardino della stazione di Torre Pellice

Attualità

Si svolgerà sabato da Open Ada. Ci saranno quadri, arredi e l’abito realizzato nella sartoria di Fuorimoda con i capi dismessi e recuperati

A Torino arriva il primo Frigorifero Solidale

A Torino arriva il primo Frigorifero Solidale: 240 pasti a settimana per chi ha bisogno

Attualità

Un nuovo modello di solidarietà trasformerà le eccedenze in piatti pronti, grazie alla collaborazione tra Sermig, Cuki Save the Food e Repopp

Con Eno7 del turismo, Barolo è diventata capitale dell’enoturismo globale [FOTO e VIDEO]

Attualità

Tre giorni al Castello comunale Falletti tra visioni, degustazioni e incontri internazionali: e il WiMu ha inaugurato la sua nuova stagione di restyling

A Torino un omaggio ad Ornella Vanoni: "Emblema di femminilità matura"

A Torino un omaggio ad Ornella Vanoni: "Emblema di femminilità matura"

Attualità

L'opera realizzata in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Da via Veglia spariranno 60 posti auto per i cittadini

Addio a 60 posti auto in via Veglia, saranno riservati alla Polizia di Stato

S. Rita / Mirafiori

Divieto di sosta permanente davanti alla caserma “Cesale”, ma il fronte politico si divide

25 novembre, la questura di Torino si illumina di arancione

Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, la questura di Torino si illumina di arancione

Attualità

La Polizia di Stato presente su tutto il territorio della provincia per promuovere, come ogni anno, la campagna “Questo non è amore”

Al Lingotto una nuova area verde e un polo residenziale

Al Lingotto una nuova area verde e un polo residenziale

Attualità

Al via la riqualificazione di via Invernizio

A San Sebastiano uccelli morti per lo shock da spari

San Sebastiano, all'Oasi degli animali 2 uccelli morti per lo shock da spari

Cronaca

La capogruppo Disabato (M5S): "Serve fascia di rispetto"

Grugliasco potenzia la videosorveglianza: progetto da 130 mila euro

Grugliasco potenzia la videosorveglianza: progetto da 130 mila euro

Attualità

"Strumento fondamentale per prevenire episodi di illegalità e rendere più rapido ed efficace l’intervento delle forze dell’ordine", ha spiegato il Sindaco Emanuele Gaito

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium