In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
"Vado al massimo bike": da Torino a Venezia in bici per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori al pancreas
Massimo Canonica, affetto dal 2017 da un adenocarcinoma, pedalerà dal 21 maggio insieme ad un gruppo di ciclisti lungo la ciclovia AIDA per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle neoplasie pancreatiche
Meteo, malgrado qualche nuvola un caldo già estivo continuerà a farla da padrone su Torino e provincia
Dopo una breve parentesi tra domani e giovedì, dal weekend atteso il ritorno di temperature massime oltre i 30 °C
“Torino guarda oltre”: in città meeting, eventi e gemellaggi per favorire l’integrazione dei cittadini stranieri
La proposta di mozione di Abdullahi Ahmed Abdullahi, condivisa dalla Giunta, è volta a promuovere gli scambi interculturali e l’internazionalizzazione della città: “Non si può essere stranieri per sempre”
Bobbio Pellice dà l’addio alla donna che ‘rivoluzionò’ L’Alpina
Laura Paolasso è scomparsa ieri a 63 anni. Aveva ereditato dal padre la gestione del locale storico di via Maestra
Bardonecchia, una giornata di pulizia dei sentieri: appuntamento il 22 maggio
Ritrovo alle ore 9, presso la sede CAI Bardonecchia
"Non voglio morire", a 15 anni dalla tragedia, il Salone del Libro rievoca la vicenda Thyssen
Era il 6 dicembre 2007 quando nella fabbrica torinese si verificò l'incidente che costò la vita a 7 operai. Un libro, scritto da Stefano Peiretti, ne ricostruisce e ricorda le storie: presentazione il 20 maggio alle 16,30
Il parco del Valentino “spelacchiato” dopo l'Eurovillage
Una conseguenza del passaggio di migliaia di visitatori.Sui social parte il dibattito tra chi difende la manifestazione e chi è preoccupato per l’impatto ambientale
Area Parri: riapre il parco giochi di via Pietro Giuria
Conclusi i lavori di pulizia e di messa in sicurezza. Terminato anche all'abbattimento dell'ex scuola dell'infanzia Massimo d'Azeglio, ora si aspetta il nuovo edificio scolastico
Inizia al Salone di Torino il conto alla rovescia per Ivrea Capitale italiana del libro 2022
Tanti gli appuntamenti in programma, a partire da giovedì 19 maggio
"Grandi sfide", il Politecnico indaga le battaglie chiamate a combattere dall'umanità nel XXI secolo
11 appuntamenti per 11 lezioni, ogni martedì alle 17:30 dal 17 maggio al 26 luglio sul sito internet di Biennale Tecnologia, come iniziativa proposta in vista dell’edizione 2022 della manifestazione
Chieri si prepara all'arrivo della Carovana Rosa
Sabato 21 il Giro d'Italia passerà in città nella tappa Santena-Torino
AIEF potenzia il sostegno ai nuclei familiari e la presenza sul territorio
L'Associazione Infanzia e Famiglia ha inaugurato il Centro Torino Nord con i suoi 4 sportelli di aiuto per famiglie e bambini. È il secondo che apre a Torino, a distanza di un anno dopo quello a Mirafiori Sud
Torino lavora al primo museo sull'omosessualità: taglio del nastro per i 40 anni del Lovers
Il Comune disponibile a sostenere la nascita di questa nuova casa dei diritti
Il Sermig in prima fila per l'Ucraina: spedite 1300 tonnellate di aiuti, ora ambulanze e presidi di pronto intervento
Oltre agli aiuti materiali l’Arsenale della Pace ha aperto le porte ad oltre ottanta profughi ucraini: donne, bambini – di cui molti malati oncologici – nonne e alcuni uomini
Torino sporca: "In dieci anni Amiat ha perso 600 lavoratori. In arrivo 90 nuovi spazzini"
Altri trenta saranno dedicati alla pulizia dei parchi: raddoppiate le ore per la raccolta foglie
Torino scopre un nuovo gioiello: con la Galleria d'Italia di Intesa Sanpaolo, la storia del 900 si racconta in 7 milioni di fotografie
Completati i lavori in piazza San Carlo per uno spazio distribuito su 5 piani nel salotto della città: custodirà anche l'archivio degli scatti di Publifoto dagli anni 30 agli anni 90. Gros Pietro: "Una banca italiana non può...
Il 21 maggio visite gratuite al Mauriziano per la Giornata di sensibilizzazione contro l'Angioedema
Patologia sotto diagnosticata e sottostimata che provoca gonfiori nella cute, mucose e organi interni troppo spesso confusa con allergie
Malamovida e baby gang, il Questore dispone divieto di accesso a locali e aree urbane per 35 persone
19 di queste sono minorenni: il cosiddetto 'dacur' è l’ultima misura di prevenzione adottata per arginare l’aumento di furti e rapine commessi da gruppi di giovani e giovanissimi
Da Torino a Pinerolo, passando per Cavour: i condomìni diventano comunità energetiche
Acea energie nuove ha presentato la trasformazione di 20 nuovi stabili
Dopo Eurovision, Torino si dà al cinema: corso Moncalieri si ferma per Scamarcio
L'attore italiano è protagonista delle riprese della pellicola "2 win". E tra pochi giorni arriva Fast & furious
Dieci anni di arte inclusiva nei musei con il progetto delle Fondazioni CRT e Paideia, ma ora si guarda ai prossimi step
Tra le nuove sfide di "Operatori museali e disabilità" più coinvolgimento del Ministero della Cultura, formazione costante del personale e impegno delle istituzioni