In Breve
Che tempo fa
Rubriche
I giovani di Beinasco regalano nuova vita alla facciata dell'Istituto Gobetti
Alla fine del 2024 i muri della scuola erano stati ricoperti da scritte no vax
Ora le occupazioni dei camper fanno arrabbiare due Circoscrizioni: “Un disastro tra Mirafiori e Lingotto” [FOTO]
Camper, furgoni e rifiuti attorno al Caio Mario. E il consigliere Nucera scrive all’Asl
Un vento fortissimo sferza Torino e provincia, disagi e danni: decine gli interventi dei Vigili del fuoco
Oltre al concerto annullato a Collegno, si segnalano alberi caduti o in molti casi pericolanti
Furto e spaccio di droga, 8 le persone arrestate dalla Polizia durante il Kappa FuturFestival
Le manette scattate in 4 casi nelle vie attorno al Parco Dora, durante lo svolgimento della kermesse
Sportelli psicologici gratis nelle Circoscrizioni ed educazione affettiva nelle scuole: il PD in campo per i giovani
L'obiettivo è riproporre il modello già adottato a Milano, rendendo strutturale la sperimentazione avviata a Santa Rita e Mirafiori
Camurati chiude in Piazza Adriano, l’azienda risponde ai sindacati: “Dieci esuberi. Proposto un anno di solidarietà”
La risposta arriva a sei giorni dalla riunione in commissione consiliare dove erano intervenute le segreterie di Filcams, Fisascat e Uiltucs. La società: "Disponibili a soluzioni concordate”
I volontari verniciano di bianco e nero la panchina dove nacque la Juventus
Torino Spazio Pubblico rinnova, e omaggia, uno dei luoghi storici del calcio italiano
Successo travolgente per “La Notte delle Stelle”: Rivoli inaugura la sua Walk of Fame
Brachetti e Littizzetto tra i protagonisti. E adesso già si lavora all’edizione 2026
Eclissi solare totale, in Italia un evento unico: si vedrà anche a Torino
Ecco quando sarà in programma nella nostra città il prossimo anno
Moncalieri lancia il piano per la parità di genere: al centro voucher per neo maggiorenni e baby sitter
Il sindaco Montagna e l'assessora Parigi: "La città vuole diventare un modello"
Aurora, l’ex Mercato dei fiori si rimette in forma: arriva la nuova palestra GoFit [FOTO]
La conclusione dei lavori è prevista per ottobre, l’investimento è di circa 20 milioni di euro
Al via il recupero di 51 alloggi popolari a Porta Palazzo grazie ai fondi PNRR
L’operazione, denominata ‘POP6’, prevede lavori edili e impiantistici per migliorare abitabilità, efficienza energetica e sostenibilità degli immobili
Tenda, Bergesio (Lega): “Oltre 22.000 passaggi nei primi giorni di apertura: la risposta concreta del Governo al territorio”
Tanti i passaggi secondo l'aggiornamento di Anas a domenica 6 luglio, a riprova dell'importanza cruciale di questa via di comunicazione tra Italia e Francia
Non solo panini, con McDonald’s arrivano anche nuovi parcheggi e marciapiedi
Prevista anche la revisione della segnaletica orizzontale e verticale attorno all'ex fabbrica Mautino
Albatross, il film di Giulio Base sul reporter Almerigo Grilz a Torino: "Una storia che era giusto raccontare" [INTERVISTA]
La proiezione domani sera al Cinema Reposi in presenza del regista e direttore del TFF: "Mi auguro che possa portare a un dibattito fatto di rispetto e comprensione reciproca"
Collegno vola in Europa: a Vienna il via a "Sleeping Beauty" dal programma Horizon
Il progetto pilota per l'ambiente sarà ospitato all'interno del Parco della Certosa
Collegno, da settembre la scuola materna Fresu si trasferisce alla Gramsci per lavori di messa in sicurezza
"È importante che i nostri figli siano in un luogo non solo bello ma anche sicuro", ha spiegato il sindaco Matteo Cavallone
Due ruote in protesta davanti al Comune: moto contro blocco degli Euro 0/1, rider Glovo per essere riconosciuti lavoratori dipendenti
Dopo l'introduzione del "free login" i rider pagati a consegna guadagnano poche decine di euro al giorno. Intanto, i motociclisti sgasano per chiedere l'esenzione dal divieto: "Siamo parte della soluzione, non il problema"
Quelle strane luci nel cielo di Falchera: "Sono alieni? Speriamo non vengano a prenderci" [VIDEO]
Il filmato di due residenti in piena estate: "Girano in tondo, sembra si stiano allineando"
Via libera alle auto dei turisti ed escursionisti sulla pista per la Conca del Pra
È possibile acquistare il biglietto che dà diritto a percorrere la strada agro silvo pastorale da Villanova
Sfollati, senza più niente, dopo un gesto folle: “Un malato mentale ci ha rovinato la vita”
C'è chi aveva il mutuo da pagare, una donna incinta, bambini, persone anziane. Ecco chi sta pagando la vendetta di Giovanni Zippo. Nella tragedia si prova a ripartire e scatta la solidarietà