In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Radio GRP, anche questa domenica la diretta di Cristian Panzanaro
Dalle 15 alle 19, musica, notizie, sport e collegamenti con la nostra redazione
Assegno di inclusione: in Piemonte sono quasi 36mila le famiglie che lo ricevono, 72.520 le persone coinvolte
I dati sono stati diffusi dall'Inps su scala nazionale. Le cifre sono ancora più alte nel centro Sud, ma anche la Lombardia è davanti alla nostra regione
Riaprono i locali dei Murazzi dopo l'ondata di piena, ma non si potrà stazionare all'esterno
L'attività di somministrazione sarà consentita esclusivamente all'interno dei locali limitando del 50 per cento la capienza massima. Ancora vietata la navigazione con canoe
Primo anno di attività per Impresa Accogliente: i risultati del progetto per persone sottoposte a misure alternative al carcere
Sono state prese in carico 83 persone, accompagnate nella ricerca di una mansione. Sono stati attivati sedici posti di lavoro
Alle origini del calcio italiano
Alla fine dell’Ottocento in Italia stava prendendo piede qualcosa di speciale: il calcio. Non era ancora lo sport che conosciamo oggi, ma un gioco portato dagli inglesi e adottato con entusiasmo da giovani appassionati. Il...
Transenne ko e un carrello della spesa nell'area di cantiere, al Maiocco fanno festa anche i vandali
Da mesi sono in corso i lavori del Pnrr: "Bambini e ragazzi giocano rischiando di farsi male"
Moncalieri, terminata la pulizia all'interno dell'ex Firsat: 1000 tonnellate di rifiuti smaltiti
Il Comune ora lavora ad un progetto per impedire nuove occupazioni ed impedire l'accesso all'ex fabbrica da tempo dismessa: tra quanto già speso e quanto previsto, il totale arriva a 750 mila euro
Nella casa del glicine di Luserna San Giovanni si ricuce la memoria di Alba de Céspedes
Sara Busso e il marito Enrico Chiantore sono i nuovi proprietari dell’abitazione in cui soggiornava la giornalista e scrittrice considerata tra le figure più autorevoli del Novecento
Slow Food Torino Città: una donazione di 5mila euro per il futuro degli Orti Slow Food, in Italia e in Africa
Uno dei simboli più forti dell’impegno di Slow Food per l’agricoltura sostenibile e l’educazione alimentare
‘Cucine da incubo’ a Bricherasio: domani la puntata su Sky e Now
Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo cambia il volto a ‘Totò Sapore’
Alla Stazione di posta di Pinerolo arrivano anche i libri per tutti
Firmato poco fa il progetto ‘Non di solo pane’. Per ospiti e operatori ci sarà a disposizione un diario condiviso per annotare riflessioni ed emozioni
Piogge simili al 2000 e al '94, ma oggi tecnologia e prontezza hanno messo in salvo migliaia di persone
Il punto della Regione con gli enti locali per stimare i danni e chiedere lo stato d'emergenza. Serviranno per ripartire almeno 15 milioni di euro
Più di un milione di euro di avanzo d’amministrazione: Luserna San Giovanni fa la lista della spesa
Con una variazione al bilancio è stata destinata una buona parte dell’importo alla progettazione della nuova piscina ma si interverrà anche su alcune strade e si aiuteranno i Vigili del fuoco
La nuova chiesa di Loggia: tutti i dettagli sul progetto della Mater Amabilis [FOTO]
Sviluppato da Isolarchitetti, diretti dall’architetto Flavio Bruna, in collaborazione con l’artista Luisa Valentini, integra simbolismo e liturgia in una visione architettonica unitaria
Raccolta rifiuti, come cambia il servizio nei giorni della Pasqua e dei ponti di fine mese
Giorni, orari, servizi: tutto quello che c'è da sapere
Nuovo murale a Nichelino, esplodono le polemiche. Verzola: "Non si tolgono risorse a strade e manutenzione"
L'assessore alle Politiche Giovanili replica ai detrattori: "Non è uno spreco, promuoviamo la bellezza della Città senza togliere fondi ad altri settori"
Rimossi i pali delle Luci d'Artista: "Spreco di soldi, ma non dovevano essere usati nel 2025?"
Montati a ottobre ma mai utilizzati, poi il trasloco a sorpresa dell'installazione in un'altra piazza
La Pasqua 2025 è da record negli agriturismi: +10% di presenze
Coldiretti Piemonte esulta: "La vacanza unisce enogastronomia, sport e tradizioni locali, con soggiorni medi di tre giorni"
Maltempo, iniziata la conta dei danni. Domani riunione tra Regione, province ed enti locali
Previste nuove precipitazioni, ma stavolta di intensità molto minore. L'elenco delle strade ancora chiuse nella provincia di Torino
Maltempo, finita l'emergenza i geologi lanciano l'allarme: "Servono opere di riassetto idrogeologico per evitare nuove catastrofi"
Il presidente Ugo De la Pierre: “La nostra Regione è all'avanguardia, ma non facciamoci distrarre: occorre finanziare interventi soprattutto per la messa in sicurezza dei Comuni di piccola e media grandezza"
Giardino Cavallotti, l'appello dei cittadini: "Rivogliamo la nostra altalena"
Oltre all'area cani chiusa, spunta un'altra criticità. Frisina (M5s): "Ci auguriamo in un ripristino entro l'estate"