In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Covid, dai ricoveri all'incidenza dei casi il Piemonte "sorride": è tra le Regioni migliori in Italia
Quarta diminuzione settimanale consecutiva per la curva
Sanità: in arrivo 6 mila Oss in tutto il Piemonte con i corsi di formazione della Regione
Una misura che favorisce l’occupazione, qualificando o rafforzando le competenze di chi ha lavorato in strutture sanitarie, socio-sanitarie o socio-assistenziali
Aiutiamo i nostri anziani a vivere in salute e più serenamente
I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto
I rifugi come "luogo del cuore": adesso i defibrillatori arrivano anche in quota, grazie al Cai
Il sistema "Rescue Sam" è disponibile nei rifugi Città di Ciriè della Sezione UGET CIRIE’ (Val d’Ala – Valli di Lanzo), Paolo Daviso della Sezione di Venaria Reale (Val Grande - Valli di Lanzo), Guglielmo Jervis della Sezione di...
Salute, è allarme nelle valli alpine: mancano i medici di base, soprattutto nei mesi estivi
Nel Torinese il problema riguarda la valle Soana, ma anche le valli di Lanzo e il Canavese. Uncem: "Necessaria una collaborazione tra Regione e Ministero per dare assistenza e senso di sicurezza"
La Casa della salute di Cumiana diventa centro di sperimentazione
La Regione l’ha individuata, su indicazione dell’Asl, come struttura in cui sviluppare un’assistenza socio-sanitaria dedicata soprattutto ai più fragili
Covid, Piemonte si conferma come Regione con più quarte dosi di vaccino. L'incidenza è di 351.3 casi ogni 100mila abitanti
L'incidenza nazionale si attesta invece sui 448 casi. I dati confermano la dominanza di Omicron5
Covid, il Piemonte con i dati migliori d'Italia
Quarta dose con oltre 300 mila somministrazioni già eseguite sulle platee autorizzate e che hanno maturato i requisiti
Covid: 1.304 nuovi casi in Piemonte, positività al 13,1%
Scendono a 477 i ricoveri ordinari, stabili a 13 in intensiva
Gli ospedali di Torino lanciano l'allarme: "Manca sangue, donate"
Aumentano i trapianti e gli interventi complessi, ma non il numero dei donatori. "Sangue significa vita", spiegano i medici che sottoscrivono la campagna di sensibilizzazione
Covid: 1.943 nuovi casi in Piemonte, positività al 9%
Scendono a 481 i ricoveri ordinari, stabili a 13 in intensiva
Vaccini Covid-19 e tamponi ad agosto: tutte le informazioni per gli ospedali Rivoli, Pinerolo e Susa
Tutti coloro che hanno un’età compresa tra 60 e 79 anni per accedere alla somministrazione della 4° dose devono aderire sul portale www.ilPiemontetivaccina.it
Implantologia computer guidata: la tecnologia a servizio del benessere
La perdita dei denti, improvvisa o progressiva è un problema che in molti si trovano ad affrontare nel corso della vita
"Città della Salute, mancano i 7 milioni contro le liste d'attesa". Esposto in procura dei medici. L'azienda: "Da tempo stiamo approfondendo"
Le sigle Anaao Assomed, Cimo e Aaroi hanno chiesto che venga fatta luce. La Direzione: "Criticità risalenti al 2012 su intramoenia e Fondo Balduzzi"
Moncalieri, le analisi confermano: è Virus del Nilo, ma la donna ammalata sta già migliorando
L'esito è stato confermato dai test di laboratorio dell'Amedeo di Savoia. La 75enne ricoverata è in via di guarigione
Agli ospedali di Rivoli e Pinerolo il 6 agosto screening per la prevenzione dell'epatite C
La Giornata è rivolta a tutti i nati fra il 1969 e il 1989, residenti sul territorio dell’Aslto3
Allarme a Moncalieri per un sospetto caso di Virus del Nilo: sarebbe il primo nel Torinese
Già due contagiati a Vercelli e Novara. Si tratta di una malattia virale trasmessa dalle zanzare. La paziente sotto osservazione è una donna di 75 anni
Assunzioni Sanità, la Regione conferma l'accordo: i "precari del Covid" saranno stabilizzati o prorogati
Approvate tre importanti delibere: oltre all'accordo sulla stabilizzazione del personale, quella sull'ospedale di Settimo e quella sull'adeguamento dei fondi per il trattamento accessorio dei dipendenti