In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Mal di schiena: il 24 maggio consulti gratuiti alla Città della Salute di Torino in occasione dell’Open Day Reumatologia di Fondazione Onda
Dalle 15 alle 17 saranno offerte alla popolazione femminile consulenze informative telefoniche con reumatologi professionisti
Ventidue oss interinali lasceranno a fine mese gli ospedali dell’Asl To3
La dirigenza, però, ha prorogato di un mese un’altra trentina di contratti in attesa di capire se arriveranno i fondi per tenere personale che si è formato durante l’emergenza sanitaria
Rsa, protestano i lavoratori Kos: "Esternalizzando pulizie e cucina, perdiamo quasi 240 euro"
Cgil, Cisl e Uil in presidio per chiedere che vengano mantenute le tutele e i salari. "Si colpiscono lavoratori fragili. È sciacallaggio". E c'è chi contesta l'accordo con la Regione: "Non risolve i problemi"
Da Moncalieri l'urlo di sanitari e sindaci: "La Regione decida, l'ospedale unico è necessario"
Nella conferenza organizzata al Castello grande assente l'assessore Icardi. Montagna e Sicchiero: "Fare in fretta, si sono persi anni". Sarno: "Se si sceglie Cambiano e non più Vadò, a rischio il finanziamento dell'Inail"
Il 21 maggio è la Giornata Nazionale per la Salute della Mano, visite gratuite al Cto
Screening gratuiti per sensibilizzare i cittadini sulle patologie che colpiscono la mano e l’arto superiore
Covid, in Piemonte somministrate 10 milioni di dosi di vaccino
Cirio: "Risultato straordinario. Ringrazio i cittadini piemontesi che hanno aderito alla campagna, prendendosi cura di sé e degli altri"
Covid, in Piemonte il virus corre meno che nelle altre regioni. Oltre 160 mila le quarte dosi somministrate
A Torino, sia in città che in provincia, diminuiti i nuovi casi nella settimana dal 9 al 15 maggio. Nelle acque reflue domina la variante Omicron BA.2
Sanità, corsi per i medici nei pronto soccorso
L'assessore Icardi risponde a Grimaldi, che però insiste: "Invece di rivedere i bandi e offrire posizioni lavorative migliori, si demanda l’incombenza al privato"
Giocattoli e tablet per i piccoli pazienti del Regina Margherita: il cuore d'oro veste la divisa
La consegna è avvenuta nel pomeriggio di oggi tramite Fondazione Forma
Sanità, Disabato (M5s): "Ancora non si vede traccia dei 10 milioni per gli infermieri che hanno lottato contro il Covid"
La consigliera regionale: "L'assessore Icardi ci rassicura e spiega che quelle risorse arriveranno. Ma non bisogna più perdere tempo"
"Vado al massimo bike": da Torino a Venezia in bici per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori al pancreas
Massimo Canonica, affetto dal 2017 da un adenocarcinoma, pedalerà dal 21 maggio insieme ad un gruppo di ciclisti lungo la ciclovia AIDA per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle neoplasie pancreatiche
Carlo Macchiolo nuovo direttore dei Presidi Ospedalieri dell'Asl To5
In passato era stato alla direzione sanitaria dell’Ospedale Maggiore di Chieri. Il superamento delle liste d'attesa lo scoglio più difficile da superare
Il 21 maggio visite gratuite al Mauriziano per la Giornata di sensibilizzazione contro l'Angioedema
Patologia sotto diagnosticata e sottostimata che provoca gonfiori nella cute, mucose e organi interni troppo spesso confusa con allergie
“Scusate il disturbo”: doppio appuntamento all'IIS Majorana di Moncalieri per parlare delle conseguenze del Covid
Giovedì 19 maggio, prima alle ore 11 e poi alle 15, esperti, docenti e studenti raccontano cosa ha rappresentato la pandemia e le scorie che ha lasciato
Pronto Soccorso, Deambrogio: "La crisi ha diverse cause. Servono organizzazione e risorse per risolverla"
Il segretario regionale PRC-SE Piemonte e Valle d'Aosta: "L'utilizzo di medici gettonisti, sottoposti a orari massacranti rappresenta il sicuro emblema della crisi della struttura di prima accoglienza"
Psicologo di base a Torino? La richiesta: "Figura essenziale per il benessere dei cittadini"
Dopo la pandemia, i bisogni dei torinesi sono aumentati, ma non tutti riescono ad accedere ai servizi. Da qui l'ordine del giorno presentato dalle consigliere Cioria e Santiangeli
Cure domiciliari, Comune contro Regione: “4.300 torinesi in lista d’attesa, si alzino i fondi”
Presentato un ordine del giorno dal consigliere Vincenzo Camarda: “Serve dare attenzione e centralità alla domiciliarità nella stesura del prossimo Piano Socio Sanitario”
Porte e il rebus dei medici di base: ambulatorio aperto solo due ore a settimana
Il sindaco ha incontrato l’Asl, ma sulla carta non ci sono carenze