In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Serial Killer Museum, Cruciani&Parenzo e il cult "Caveman": cosa fare fino a domenica 19 ottobre
Da Fontana a Crippa al Museo Accorsi Ometto e Torino Spiritualità al Circolo dei lettori. A teatro Maurizio Colombi e l'ironia della "Zanzara". All'Erba torna il Festival di Cultura Classica, al Concordia arriva Giacobazzi. E al Colosseo il podcast...
“Liberi Legami”: il teatro come ponte tra genitori detenuti e figli
Nove incontri gratuiti per attori, educatori e operatori penitenziari dedicati alla genitorialità e al rapporto affettivo tra figli e genitori in carcere
Il Regio prende il Tav e va a Lione: sold out il concerto "Viva Verdi!" in trasferta in Francia
"Abissi" apre, il 18 ottobre, la stagione sinfonica del teatro lirico torinese, con Andrea Battistoni sul podio. Seguirà, il 25 ottobre, un evento all'estero che mancava da anni. Per Lo Russo "La cultura crea ponti". Jouvin: "Orgogliosi, la nostra...
“Addio Burnout!”: il best-seller USA da 700.000 copie sbarca in Italia… insieme al suo autore
Lo scrittore e regista americano Neal David Sutz ha deciso di vivere nel nostro Paese. Presentandoci il suo libro, il cui obiettivo è «rimuovere lo stigma associato alla malattia mentale, rendendosi conto che istruzione, terapia...
TorinoFilmLab spegne 18 candeline e riceve oltre 3 milioni di euro dall’Ue
Rinnovato per i prossimi tre anni l’investimento all’insegna della sostenibilità del cinema. Tra le novità del 2026, i Green Lab che partiranno ad aprile proprio sotto la Mole
Firmato patto di collaborazione per la riapertura dell’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2
Formeduca, Anpi e Aris firmano con la Città di Torino un quinquennale per valorizzare il patrimonio del territorio
Scena Corsara: a Grugliasco una stagione teatrale per non smettere di sognare
L'apertura è affidata, venerdì 17 ottobre alle 21, allo spettacolo "Le convenienze ed inconvenienze teatrali", dramma giocoso di Gaetano Donizetti che promette risate e divertimento
La Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli riprende vita!
Il dott. Pepino, cofondatore di Reply S.p.A. ha formalizzato l’acquisto dell’immobile e del parco che nel 1742 videro la luce grazie alla volontà di Casa Savoia. I
23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo
La rassegna di musica elettronica torna dal 30 ottobre al 2 novembre con dieci nuovi artisti in line up, tra questi Floating Points, Smerz, Maria Somerville, Barker, Annahstasia
La Regione nomina Giulio Biino presidente del Circolo dei Lettori
L’incarico annuale mira a incrementare il prestigio nazionale del Circolo e a preparare le prossime attività culturali
Idolo di Mike Nelson è la prima opera d'arte contemporanea per Mirafiori
Nell’alveo del fiume Sangone nei pressi della passerella ciclo-pedonale
Onda Larsen presenta "Unicum". De Leo: "Vogliamo restituire al teatro la funzione di piazza e luogo di incontro"
Domani sera 17 ottobre parte la stagione allo Spazio Kairos, la sala teatrale tra Aurora e Barriera di Milano: 27 spettacoli per adulti e bambini
‘Bang!’ a Pinerolo, il nuovo festival che parla ai giovani
Comune e biblioteca uniscono libri, arte e fumetti in tre giorni dedicati alla creatività
Venticinque anni di Torino Art Galleries: “Venire in galleria non sia un tabù. Il pubblico deve entrare per emozionarsi”
L’associazione delle gallerie torinesi torna per l’Art Week con una novità: porterà in mostra gli artisti dell’omologa Art Palma Contemporani
Fontana, Crippa e gli altri alla Fondazione Accorsi-Ometto: “Torino crogiolo della grande avventura Spazialista”
Fino al 15 febbraio 50 opere firmate da 24 maestri della corrente avanguardista
Al Castello e Parco di Masino la "Tre Giorni per il Giardino"
Appuntamento dal 17 al 19 ottobre
“Aida” di Verdi torna a incantare Monaco: nel Principato con la firma del torinese Livermore
Dopo oltre vent’anni di assenza dalle scene monegasche, l’Opéra de Monte-Carlo presenta una nuova produzione monumentale dell'opera lirica