In Breve
Che tempo fa
Rubriche
È la settimana del 43° TFF, tra le star attese Antonio Banderas e Juliette Binoche: cosa fare fino a domenica 23 novembre
Apre la mostra su Orazio Gentileschi ai Musei Reali. A teatro Dracula, Re Lear, Sherlock Holmes
Da Daniel Brühl a Spike Lee: i fan in attesa davanti agli hotel per le star del TFF
Al Principi di Piemonte, tutti pronti per un selfie o un autografo
Exposed, Camera di aggiudica l'organizzazione: appuntamento dal 9 aprile al 2 giugno
Il Torino Foto Festival 2026 è giunto alla sua terza edizione, con la direzione artistica affidata a Walter Guadagnini
Un tiglio per Laura Salvetti Firpo: così Torino ha celebrato la Giornata Internazionale dell'Albero
La piantumazione questa mattina ai giardini di corso Dante. L'iniziativa porta la firma di weTree e Tangram Teatro
Da Parigi a Torino: il viaggio nella pittura di Orazio Gentileschi arriva a Palazzo Chiablese
Fino al 3 maggio esposti oltre 40 capolavori. La direttrice dei Musei Reali, Paola D’Agostino: “Prima mostra di grande respiro in Italia dell’artista”
Clementina, Josephine e le altre: alla Palazzina di Stupinigi si danza contro la violenza sulle donne
Appuntamento martedì 25 novembre dalle ore 15 alle 17
43° Torino Film Festival: questa sera il red carpet con le star e l'inaugurazione al Teatro Regio
A partire dalle 18. Tra gli ospiti più attesi Antonio Banderas, Sergio Castellitto, Stefania Sandrelli, Spike Lee, Claude Lelouch, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Aleksandr Sokurov. La diretta per la prima volta su Rai Play
La danza contemporanea protagonista al Teatro Café Müller
Due serate con Virginia Spallarossa e Paola Bedoni in attesa del Festival Solocoreografico
Le riprese dell'ultimo film di Pupi Oggiano a Torino: "Volevo raccontare la paura. Città perfetta per girare un thriller"
Le riprese cominciate il 21 ottobre, si sposteranno al Castello di Virle a inizio 2026. Nel cast Silvia Collatina, Diego Casale e Ilaria Monfardini
Elvira Salonia in mostra alla Giardiniera Reale con “Le voci del mare, l’arte per l’ambiente”
Dal 25 novembre fino al 2 dicembre
Letture delle opere di Alice Munro ai Giardini Sambuy per il Festival Contemporanea
Domenica 23 novembre
Al Cap10100, una serata per ricordare Luca Bergia storico batterista dei Marlene Kuntz
Mercoledì 17 dicembre
A Camera "New Documentary Practices - Futures 2025": due laboratori per giovani artisti e curatori
Dal 2 al 5 dicembre
Il Giulio Cesare di Shakespeare in chiave moderna per riflettere sulla politica e le responsabilità dei cittadini
Lo spettacolo è in scena fino al 30 novembre a San Pietro in Vincoli. Il regista Marco Lorenzi: "Con questo testo vogliamo indagare, interrogare, investigare questioni che toccano il nostro presente e lo determinano"
"Codice Bianco", lettura scenica di Fabio Bisogni alle Fonderie Limone
Lo spettacolo fa parte della rassegna "Energie Nove", dedicata alle compagnie emergenti
Willie Peyote e Enrico Bisi al Cinema Massimo presentano il docu-film sull'artista torinese
Giovedì 4 dicembre
"L'illusione perfetta" di Fleischer: i ladri tornano in azione con la magia
Una critica al mondo governato da miliardari high tech
"Comè?", il festival che chiede ai giovani "Come stai?". il direttore: "Parliamo ai ragazzi dei temi della loro generazione"
L'evento diffuso in programma dal 22 al 30 novembre. Coinvolte diverse location della città. Girolamo Lucania: "Trattiamo il tema del benessere giovanile attraverso l'arte la creatività"




























