In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Comunali 2027, "Civici al centro" lancia campagna di affissione : "Impegno per Torino"
Chiavarino: "Fiducia in Lo Russo forte: nessun problema con altre forze del centrosinistra"
Blitz degli anarchici all'Asl di via San Secondo: "Il Cpr è tortura"
L'assessore regionale alla Sanità: "Tolleranza zero nei confronti dei responsabili"
Turismo, è boom in Piemonte: +7% di presenze nei primi 9 mesi dell'anno. Effetto Atp Finals per Torino
Il capoluogo ha registrato un incremento del 30% rispetto al 2024
Consiglieri regionali PD e Giovani Democratici: "Servono interventi urgenti contro la crisi della formazione sanitaria universitaria"
"Semestre filtro trovata propagandistica e confusa"
Oltre 80 milioni sul patrimonio regionale e 105 per gli Enti locali
In prima Commissione Bilancio, presieduta oggi da Debora Biglia, l’assessore Gianluca Vignale ha relazionato sugli investimenti in previsione fino al 2028
Ciclovia Via Pedemontana: approvato l’Accordo di programma per la realizzazione del tratto La Cassa – Givoletto
L'iniziativa sostenuta da un finanziamento regionale di 500.000 euro
Prolungamento della metro: necessario un nuovo Consiglio Comunale congiunto a Collegno e Rivoli
La richiesta degli esponenti del M5S: "Appare quantomeno curioso che una crisi aziendale così grave possa essere esplosa all’improvviso"
Orari nidi ampliati a parità di tariffa: 74 Comuni aderiscono alla. misura della Regione Piemonte di prolungamento orario
Dall’avvio della misura 3.066 bambini hanno beneficiato dell’iniziativa della Regione Piemonte
Al via “AbitaTo”, il nuovo progetto della Città per l'inclusione dei rifugiati
Rosatelli: “Mettere al centro l’abitare significa molto più che offrire un tetto: vuol dire creare le condizioni perché ogni persona possa costruire relazioni, accedere ai servizi"
Autonomia differenziata: pre-intesa tra Governo e Regione Piemonte
Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e il presidente Alberto Cirio hanno sottoscritto la pre-intesa relativa a quattro materie dell'Autonomia differenziata. Il documento rappresenta il primo...
"Amministratori sotto tiro”: il 21 novembre a Carmagnola il 4 incontro
L'evento nell'ambito della rassegna "Però Parlatene"
Cavour, Chiamparino e poi... Cirio, l’autonomia si muove: firmata la pre-intesa per il Piemonte [VIDEO]
Il ministro Calderoli ai piani alti della Regione sigla l’accordo su quattro materie non Lep e risponde alle opposizioni: “Trovata elettorale? Farebbero bene a stare zitti". Mentre il governatore "legge" il predecessore
Quartieri in fermento, Lo Russo incontra i residenti: sicurezza, degrado e giovani al centro del dibattito
Tante le domande all'evento organizzato presso l'oratorio San Paolo, tra richieste di interventi immediati e criticità irrisolte
"La grammatica del rispetto" a Torino un incontro per imparare la cultura del rispetto
Appuntamento il 21 novembre alle 21
In Circoscrizione 2 restano 27 occupazioni abusive: “Lavoriamo per portarle a zero”
Dopo gli sgomberi di corso Agnelli, l’appello degli inquilini del Gerbido
Il centrodestra incalza Cirio: "Attuare le leggi approvate in aula". La Giunta: "Cambio di passo"
Per inizio 2026 prevista una norma che cancella i provvedimenti non attuabili
Dopo 29 anni di occupazione, al via attività di pulizia dentro Askatasuna: Lega e FdI all'attacco
Lanciata raccolta fondi per finanziare i lavori in corso Regina 47. Il centrodestra: "Sgombero subito"
Crescono le Case del Quartiere, Lo Russo: "Investiamo ancora su comunità e sicurezza"
Il 2024 ha visto i fruitori aumentare del 17% in quelle che per il sindaco di Torino sono "un'esperienza simbolica e di successo"
Lega: "Sì a nuovi forni crematori in Piemonte". AVS all'attacco: "È far west"
In provincia ne sono presenti 3: al Monumentale di Torino, a Mappano e Piscina
Linea 12, la Circoscrizione 5 ribadisce: “Non possiamo perdere i fondi Mit”
Pd, M5S e Sinistra Ecologista non partecipano al voto. Critiche dalla maggioranza
Morte insieme le gemelle Kessler, dal M5S Piemonte proposta sul suicidio assistito
In Piemonte raccolte oltre 11mila firme dall'associazione Luca Coscioni































