In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Enrico Crescimanno si è dimesso da presidente della Circoscrizione 5
Decade anche la mozione di revoca. Si chiude così una polemica durata due mesi
L'inclusione sociale passa dalla cultura: rinnovata la convenzione tra il Comune e il Museo Egizio per le persone e le famiglie in difficoltà
Rosatelli: "Se resa accessibile, la fruizione di beni di questo genere è uno strumento potente per superare barriere economiche e sociali"
Primo Maggio, il cardinale Repole: "Ritrovare fiducia tra imprese e lavoratori. Anche Papa Francesco ha combattuto le barriere"
Messaggio da parte dell'arcivescovo di Torino e vescovo di Susa per la Festa del Lavoro, a pochi giorni dall'inizio del Conclave che lo vedrà protagonista per l'elezione del successore di Bergoglio
Fdi: "Il nuovo Piano Socio-Sanitario: ampiamente condiviso, di forte impronta sociale e sostenibile"
Gli assessori Riboldi e Marrone: “Una sfida con cui intendiamo dare risposte concrete a tutti i cittadini per il diritto alla salute e all’assistenza, con particolare attenzione ai più fragili”
Pentenero, Valle e Canalis (PD): "Riboldi e Marrone fanno l'elenco dei problemi, ma quando proporranno soluzioni?"
I tre esponenti dem in Regione: "La giunta regionale non ha una bozza del piano sociosanitario, ma fa una foto dello status quo, senza proposte"
Unia-Disabato (M5S): Dal M5S un chiaro e netto no alla nuova linea dell'inceneritore del Gerbido"
I due consiglieri regionali attaccano: "Basta soluzioni impattanti sull’ambiente, sulla qualità dell’aria e sulla salute dei cittadini"
Città metropolitana cerca un nuovo direttore generale: online il bando per le candidature
C'è tempo fino alle ore 12 di martedì 6 maggio
Turismo, dal Ministero in arrivo oltre 800 mila euro per la montagna piemontese
Grazie a questi fondi si potrà realizzare il potenziamento delle infrastrutture e una migliore fruizione dei territori montuosi della Regione
Grazie al progetto "Akli Baladi" Torino diventa capofila delle città che sostengono Palestina e Cisgiordania
L'obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo di politiche alimentari urbane inclusive, sostenibili e resilienti
Abbazia di Novalesa, Laura Pompeo (Pd) lancia l'allarme: "Cosa intende fare la Regione per il 1300° anniversario?"
La consigliera regionale dem: "Questa ricorrenza andrebbe celebrata degnamente. Si tratta di un sito di straordinaria importanza storica, culturale e spirituale per il Piemonte"
Tensioni fiaccolata del 25 Aprile, Lo Russo: "Condanno aggressione manifestanti con bandiere Ue"
A chiedere le comunicazioni gli esponenti dei Moderati Fissolo e Garione, oltre al capogruppo di +Europa Viale
Nasce 'Alleanza per Torino', ma non chiamatela lista elettorale: ecco la nuova associazione civica di Garibaldi e Castellani
Questa mattina la presentazione, con i primi temi da affrontare e un pensiero alle amministrative del 2027, Lo Russo: "Due anni sono un'era geologica, ora momento di riflessione sulle grandi traiettorie di Torino"
Porte Aperte a Palazzo Lascaris: più di 50 visitatori in occasione degli 80 anni dalla Liberazione
Prossimo appuntamento il 16 maggio
Comuni aperti per la Liberazione, Nicco: "I sindaci sono vere sentinelle della nostra libertà"
Consegnate le copie della Costituzione italiana ai giovani neo maggiorenni a Montaldo Torinese
Area camper Caio Mario, di notte c'è chi entra abusivamente con la macchina
I residenti hanno immortalato diversi automobilisti che tirano su la sbarra
Incidenti Torino, Bergesio (Lega): "Dalla piazza episodi deplorevoli"
Il senatore torna su quanto successo durante la fiaccolata della vigilia del 25 Aprile: "L'invito a piazze sobrie era un appello al buonsenso, per evitare i soliti attacchi alle forze dell'ordine"
25 Aprile, Davide Nicco accoglie i cittadini in visita a Palazzo Lascaris
Il presidente del Consiglio regionale: "Una giornata di festa e di partecipazione"
Da Torino al mare: Davide Gariglio nuovo presidente dell’Authority del porto di Livorno
L'ex parlamentare del Pd designato dal Ministero dei Trasporti
Gtt, Lo Russo fa il nome per il nuovo vertice: l'amministratore delegato per il dopo-Lancione sarà Guido Mulè, già direttore generale di Città Metropolitana
Il sindaco ha mandato la comunicazione, dopo l'ok della Commissione Nomine e ai gruppi consigliari in Sala Rossa. Classe 1965, originario di Caltanisetta, è stato anche direttore generale del Teatro Regio
Permessi di soggiorno, Ruffino (Az): “Code per rinnovi inaccettabili, si toglie dignità ai cittadini”
La deputata: "Persone in coda dalle prime ore del giorno"