Edificato in collina, con una splendida vista sulla pianura sottostante, è stato ultimato di recente il nuovo Itis “G. Rivoira”. Nella vecchia struttura, a inizio 2018, si rilevarono problemi statici i quali portarono alla decisione immediata di chiudere la scuola.
Il nuovo Istituto è stato inaugurato il 9 ottobre 2023. Disposto su tre piani, il complesso scolastico ospiterà 420 studenti su 14 aule didattiche, oltre a laboratori, aula magna, palestra, servizi e spogliatoi, bar interno, parcheggi esterni, aree verdi ed anche un giardino pensile. Il tutto senza barriere architettoniche e nella massima classe energetica, con pannelli fotovoltaici e serramenti ad alta efficienza.
Il sito costruttivo è stato scelto per la vicinanza con l’esistente Istituto Agrario, in modo da creare un campus educativo con alcune strutture ad uso condiviso.
L’azienda cuneese OML Srl, si è occupata della realizzazione del rivestimento metallico di facciata il quale, in questa circostanza, ha un’importanza di rilievo. Infatti, l’obiettivo è stato quello di mitigare l’impatto visivo della struttura sulla natura circostante.
A tal fine si è optato per un sistema di rivestimento a doghe verticali, caratterizzato dalla particolarità di una texture di elementi di dimensioni variabili e differenti tonalità del colore verde.
Le doghe di rivestimento sono state realizzate in alluminio, metallo conosciuto per i suoi pregi di leggerezza, resistenza alla corrosione e riciclabilità a fine vita e caratterizzate da una verniciatura speciale strutturata che, oltre a soddisfare la vista dell’osservatore, conferisce al prodotto una garanzia di 40 anni.
OML nasce come azienda specializzata nella lavorazione di nastri metallici per lattonerie, coperture, grecate, punzonatura, commercializzando anche policarbonato, pannelli coibentati, attrezzature e sistemi anticaduta.
Negli anni si è evoluta introducendo sistemi innovativi di copertura e rivestimento di facciata.
All’inizio del 2021 è nato il brand decò di OML, con l’obiettivo di offrire un servizio specializzato di studio, progettazione e lavorazione, rivolto a questo tipo di interventi con l’utilizzo di materiali pregiati.
decò offre un’interpretazione moderna, sostenibile e multimetallica dei rivestimenti di copertura e parete e si distingue per un’accurata selezione di materiali di alta gamma, garantiti fino a 50 anni.
La cerimonia del taglio del nastro del nuovo edificio è avvenuta alla presenza del presidente della Regione Alberto Cirio e del presidente della Provincia Luca Robaldo, oltre al sindaco di Verzuolo Giancarlo Panero, al consigliere provinciale Davide Sannazzaro, all’ex presidente della Provincia Federico Borgna, alle autorità locali, ai rappresentanti del mondo della scuola e ai dirigenti e tecnici della Provincia.
L’impegno delle Istituzioni e l’impiego di nuove tecniche costruttive, hanno garantito alla comunità un edificio all’avanguardia ed ai nostri ragazzi le migliori condizioni per divenire i professionisti del domani.
L’azienda OML s.r.l. si trova a Cuneo, in Via Canonico Rossi 4.
E-mail: oml@oml-cn.com
Sito: https://www.oml-srl.it/