In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Notte di quiete dopo l’inferno: il Po torna sotto la soglia di guardia ai Murazzi, ma ora si ingrossa nell’alessandrino
Continua la conta dei danni a seguito dell’evento metereologico eccezionale. Gran parte dei corsi torna sotto la soglia di pericolo, mentre a Isola Sant’Antonio il fiume è vicino ai nove metri
Maltempo, non piove più ma a Torino il livello del Po sale ancora. Riaperto ponte Ferdinando di Savoia
Chiusi i Murazzi. Problemi a Collegno, dove sono state evacuate una trentina di persone. Le difficoltà maggiori ancora nel Canavese. Cirio chiede lo stato di emergenza per il Piemonte. Pericolo valanghe nei prossimi giorni
Politiche giovanili: stanziamento complessivo di 4,8 milioni di euro
Approvato a maggioranza il Piano triennale regionale
Sanità, Riboldi rassicura sui cantieri in ritardo: "Solo il 10% per cause di forza maggiore. Non perderemo i fondi"
Inaugurato al Maria Vittoria il nuovo laboratorio di analisi dell'Asl Città di Torino, che col Martini e il San Giovanni Bosco svolge 7,3 milioni di test l'anno
Bardonecchia, il Consiglio comunale dei ragazzi incontra Davide Nicco
Il presidente del Consiglio regionale: "Un'energia contagiosa. Ringrazio questi giovani per la lezione di entusiasmo"
Maltempo, continua l'emergenza nel Torinese: ancora tante le strade e i ponti chiusi [FOTO e VIDEO]
Limitate e deviate molte linee dei trasporti pubblici. Le strade del Canavese invase dall'acqua. A Venaria Reale evacuati gli stabilimenti Marelli e Chrono Express
"Il 25 aprile è una festa di democrazia che parla a tutti"
Così il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco
La richiesta di Ance Piemonte: "Riprogrammare Fondi Strutturali per intervenire su case e città"
La presidente regionale Malabaila: "Pronti a contribuire per rafforzare l’efficacia e l’impatto delle politiche messe in campo e dare risposte concrete ai cittadini"
Maltempo, cresce la paura: a parco Michelotti cade una grossa pianta, isolato il comune di Rubiana. Ponti e strade chiuse
Stura vicina al livello di guardia, problemi alla circolazione dei treni tra Settimo e Rivarolo. Situazione molto critica nel canavese. Intanto Coldiretti fa la conta dei danni: oltre 2 milioni di euro
Turismo outdoor e infrastratture: dalla Regione oltre 5 milioni per sostenere i territori montani e collinari
Obiettivo migliorare la fruibilità del territorio, promuovere l’inclusione e valorizzare il patrimonio turistico piemontese
Il maltempo ora fa paura: nelle valli l'allerta è rossa. Primi danni nel Pinerolese, Torino attiva il Centro Operativo Comunale
Frane, smottamenti e fiumi in piena: la situazione è già oltre l'allerta. Le precipitazioni non si placheranno almeno fino a domani pomeriggio. Attese piogge cospicue con neve (e rischio valanghe) in quota. Aperta la sala...
Opposizioni all'attacco del presidente Cirio: "Non conosce la storia, non fu a difesa della libertà la campagna di Russia"
Duri attacchi dei consiglieri regionali del Pd, AVS e M5S dopo le parole del governatore, a margine di un evento per l'adunata nazionale degli Alpini a Biella: "Il 25 aprile fine di un regime criminale e di una guerra sbagliata"
Animali da compagnia: nuove funzionalità sul portale
Le novità disponibili sul sito di SINAC per i soli residenti in Piemonte
Pioggia pasquale sul Piemonte: è allerta arancione con rischio esondazioni nelle valli torinesi
Nell’ultimo bollettino emesso dall’Arpa Piemonte segnalate a rischio le zone comprendenti le Valli Orco, Lanzo e bassa val Susa, Sangone e Val Chiusella. Le precipitazioni si intensificheranno nella notte di domani
La Regione aumenta i contributi per recuperare gli immobili confiscati alle mafie: “Non lasciamo tregua alla criminalità”
La delibera passa in consiglio. Si passa dai 740 mila ai 1,2milioni per il bando 2025-2026. Cresce inoltre il sostegno economico della Regione per gli interventi strutturali. Nei piccoli comuni si arriverà al 90% si spesa su un...
Pompeo (Pd): “Rinnovare la convenzione con l'Osservatorio Culturale del Piemonte”
La consigliera regionale dem: "Oggi più che mai, la cultura rappresenta un elemento fondamentale per la crescita sociale, economica e civile"
L’industria torinese (e piemontese) dopo 9 mesi si riscopre ottimista. Nonostante crisi, guerre (e dazi Usa)
In miglioramento tutti i parametri, dalla produzione agli ordini, fino all’occupazione. Gay: “Gli shock preoccupano, ma ci sono progetti di medio periodo che sono solidi”
Al via il 97° Corso Regionale di Formazione per gli agenti della Polizia Locale
L'assessore regionale Bussalino: “Formare significa costruire sicurezza e comunità”