In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Disabato, Unia e Coluccio (M5S): "Piano socio sanitario? Aria fritta"
I tre esponenti pentastellati in Regione: "Solo slide e annunci. La giunta Cirio continua a prendere in giro il Piemonte
Fdi: "Il nuovo Piano Socio-Sanitario: ampiamente condiviso, di forte impronta sociale e sostenibile"
Gli assessori Riboldi e Marrone: “Una sfida con cui intendiamo dare risposte concrete a tutti i cittadini per il diritto alla salute e all’assistenza, con particolare attenzione ai più fragili”
Pentenero, Valle e Canalis (PD): "Riboldi e Marrone fanno l'elenco dei problemi, ma quando proporranno soluzioni?"
I tre esponenti dem in Regione: "La giunta regionale non ha una bozza del piano sociosanitario, ma fa una foto dello status quo, senza proposte"
Turismo, dal Ministero in arrivo oltre 800 mila euro per la montagna piemontese
Grazie a questi fondi si potrà realizzare il potenziamento delle infrastrutture e una migliore fruizione dei territori montuosi della Regione
Abbazia di Novalesa, Laura Pompeo (Pd) lancia l'allarme: "Cosa intende fare la Regione per il 1300° anniversario?"
La consigliera regionale dem: "Questa ricorrenza andrebbe celebrata degnamente. Si tratta di un sito di straordinaria importanza storica, culturale e spirituale per il Piemonte"
25 Aprile, Davide Nicco accoglie i cittadini in visita a Palazzo Lascaris
Il presidente del Consiglio regionale: "Una giornata di festa e di partecipazione"
Automotive torinese tra Roma e il Michigan, Gay alla Camera: “Stellantis, c'è il cambio di passo. Ordini e commesse per dare la svolta”
Prosegue intanto la missione USA della delegazione piemontese al VTM: tanti gli incontri con i grandi player del pianeta
Ora c’è la firma: parte il conto alla rovescia per Città della Salute. Collaudo entro il 2031
I lavori hanno un valore economico di 611 milioni. Il contratto siglato dal commissario Corsini e da Claudio Dogliani (Consorzio Sis e ABP Nocivelli). Cirio: “Ascoltiamo tutti, ma poi decidiamo”
Boom dei costi e pagamenti in ritardo: le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione
Malabaila (Ance): "È fondamentale adottare una strategia di lungo respiro per garantire stabilità al comparto edile"
Cooperazione internazionale e Università, conclusa la missione della delegazione torinese in Qatar
Nell'ultimo incontro il sindaco Lo Russo, il governatore Cirio e il rettore del Politecnico Corgnati hanno avuto un lungo faccia a faccia con il ministro della Municipalità di Doha Abdullah bin Hamad Al Attiyah
Piano socio-sanitario, botta e risposta tra Riboldi e le consigliere di AVS
L'assessore: "La Regione Piemonte non chiude ospedali e DEA". Ravinale-Cera replicano: "Adottato un metodo imbarazzante"
Pentenero ironizza: "Martedì finalmente incontreremo l'assessore Riboldi"
La capogruppo dem in Consiglio regionale: "Così l'opposizione cesserà di aspettare Godot"
Insediata la Consulta regionale europea
L’organismo è presieduto dal Vice presidente del Consiglio Franco Graglia
Insediato il nuovo Comitato Scientifico di Ires Piemonte
Eletto presidente all'unanimità Antonio Rinaudo
Il Piemonte rafforza il suo patrimonio: approvati interventi per oltre 20 milioni di euro
Gli assessori Tronzano e Vignale: "Così una Regione più sicura, funzionale e aperta ai cittadini". La riqualificazione dell’ex stazione Porta Milano tra le operazioni più significative
Verso il Conclave: il Piemonte potrà contare su due papabili per il dopo Bergoglio
Roberto Repole e Giorgio Marengo. Il primo arcivescovo di Torino, fresco di nomina. Il secondo arcivescovo di Ulan Bator, capitale della Mongolia, il secondo più giovane, tra i 135 chiamati in Vaticano e che andranno ad eleggere...
L'amore di Francesco per il Piemonte: "Noi diciamo 'fare la munia quacia' in dialetto"
Nel novembre 2017 il tributo di Alba e delle Langhe con l'omaggio a Papa Bergoglio di una trifola da 3 etti: "Questa è ottima, ma io apprezzo anche il Dolcetto"
Sempre meno mani giovani: nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35
È quanto emerge dall'analisi Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto imprenditoriale italiano, spinta anche dall’inverno demografico in cui è entrata la nostra...