/ Valle di Susa
Asl To3, Evviva! 2025 ricomincia da Condove e coinvolge più di 1200 ragazzi

Asl To3, Evviva! 2025 ricomincia da Condove e coinvolge più di 1200 ragazzi delle scuole del territorio

Sanità

La Valle: "Strumento fondamentale per la diffusione di una corretta cultura della salute"

Una immagine dell'incontro “Innovalp” di lunedì 14 aprile

Finder, Albergian, Tabros Bikes & Components, Bicigrill S. Michele: l’imprenditorialità sostenibile che dà lavoro in montagna

Economia e lavoro

L’incontro “Innovalp” di lunedì 14 aprile sulla produttività delle Terre Alte ha permesso l’incontro degli studenti con realtà produttive “sostenibili” ubicate in Valle di Susa e non solo: coraggio, intraprendenza e resilienza...

Strada chiusa nella zona di Chiomonte

Cade un pezzo di roccia: chiuso un tratto della provinciale di Ramat di Chiomonte

Viabilità e trasporti

Le forti precipitazioni dei giorni scorsi hanno causato problemi al passaggio lungo quel tratto di strada

Liberazione: 200mila euro dalla Città metropolitana per 73 progetti

Liberazione: 200mila euro dalla Città metropolitana per 73 progetti

Collegno-Rivoli-Grugliasco

Finanziati Comuni, enti e associazioni di tutto il Torinese, premiata la progettazione in rete

Incendio in un cantiere (foto d'archivio)

Escavatore in fiamme nel cantiere della nuova stazione ferroviaria

Cronaca

I vandali sono passati dal bosco, in fumo un macchinario per i lavori della stazione Sfm3

Cade nel canale della centrale idroelettrica, mucca salvata dai pompieri

Cronaca

Delicato intervento di salvataggio portato a termine grazie all’uso di un’autogru

Nuove cancellazioni incombono su alcune linee bus

Bus di nuovo nel mirino della Regione: tagli alle tratte con pochi utenti, niente linea per la Teksid. L'ira di opposizione e sindacati

Viabilità e trasporti

Attivi dal 5 maggio. Si salvano i collegamenti con Avio e Azimut. Ma Saltano i pullman da e per Carmagnola e quelli verso Verrone e Piossasco-Pianezza. L'agenzia mobilità piemontese: “Continuiamo a monitorare il numero dei...

I carabinieri hanno effettuato numerosi controlli tra Torino e provincia

Lavoro in nero, videocamere irregolari e non solo: tanti locali nei guai tra Mirafiori, Torino Nord, Pinerolese e val di Susa

Cronaca

Anche una ditta edile aveva un dipendente irregolare. Le sanzioni, in tutto, sfiorano i 33mila euro. Alcune attività sono state sospese dai carabinieri

Ruba materiale da sci sulle piste di Sestriere, denunciato un 66enne

Ruba materiale da sci sulle piste di Sestriere, denunciato un 66enne

Cronaca

I controlli dei carabinieri sulle piste del comprensorio hanno identificato 150 persone

L'intervento dei vigili del fuoco reso difficile dalla recente alluvione

Incendio in abitazione nei luoghi dell'alluvione: salvate tre persone e due gatti

Cronaca

L'intervento a Rubiana, comune colpito dalla recente esondazione. Il fango ha reso difficoltose l'attività dei vigili del fuoco che ha dovuto operare con piccoli mezzi

Maltempo, iniziata la conta dei danni. Domani riunione coordinata dalla Regione

Maltempo, iniziata la conta dei danni. Domani riunione tra Regione, province ed enti locali

Attualità

Previste nuove precipitazioni, ma stavolta di intensità molto minore. L'elenco delle strade ancora chiuse nella provincia di Torino

Pagine che illuminano il presente: è nelle librerie il primo libro della consigliera regionale Canalis

Politica

Il volume dal titolo ‘50 ritratti del Cattolicesimo democratico’ è un viaggio tra le idee, la vita e l’impegno di protagonisti di una cultura politica centrale nella storia italiana

La pioggia mette in ginocchio il Piemonte, i vigili del fuoco salvano 80 persone

La pioggia mette in ginocchio il Piemonte, i vigili del fuoco salvano 80 persone

Viabilità e trasporti

Riaperti quasi tutti i ponti in provincia, 1521 chiamate di soccorso in meno di 48 ore

Weekend di Pasqua tra nuvole e ombrello, l'incognita della Pasquetta: ecco cosa aspettarci

Weekend di Pasqua tra nuvole e ombrello, l'incognita della Pasquetta: ecco cosa aspettarci

Attualità

Ritorna il sole dopo i disastri dei giorni scorsi. Ma c'è da fare i conti con un meteo ancora ballerino

L’Abbazia di Novalesa si apre al pubblico: eventi, visite e arte contemporanea

Eventi

Un viaggio tra storia e contemporaneità nel cuore della Val Cenischia

Bardonecchia, il Consiglio comunale dei ragazzi incontra il presidente Nicco

Bardonecchia, il Consiglio comunale dei ragazzi incontra Davide Nicco

Politica

Il presidente del Consiglio regionale: "Un'energia contagiosa. Ringrazio questi giovani per la lezione di entusiasmo"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium