/ Provincia
Torino e il Piemonte celebrano la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Tra dubbi e errori, Torino e il Piemonte celebrano la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Attualità

Centinaia di attività organizzate con oltre mille accademici coinvolti. L’importanza di sbagliare nella scienza (ma non solo) come chiave per raggiungere risultati

“Cambiano come Montmartre”

Cambiano come Montmartre, XXXVIII edizione tra arte e natura

Cultura e spettacoli

L’associazione Liceo Musicale di Rivarolo porta in scena la canzone d’autore italiana e il cambiamento sociale

Torna a Baldissero Torinese la rassegna “Scrittori in Collina”

Torna a Baldissero Torinese la rassegna “Scrittori in Collina”

Eventi

Tre incontri tra libri e territorio in programma venerdì 26 settembre

Giornata dello Sport e inaugurazione della palestra Pertini a Trofarello

Giornata dello Sport e inaugurazione della palestra Pertini, festa doppia a Trofarello

Attualità

Inaugurato il nuovo polo sportivo della città, alla presenza dell'assessore regionale Tronzano. Il sindaco Napoletano: "La città cresce e lo fa insieme"

L'incontro organizzato, ieri sera, dal Lions Club Pino Torinese

I minorenni e le trappole della rete: formazione e giustizia riparativa le azioni messe in campo dalla Città

Cronaca

Nel biennio 2023-2024 aumentano bullismo e atti persecutori. Più classi coinvolte nei progetti educativi

Immagine di archivio

Ai domicilari per omicidio, scappa con un amico ma viene rintracciata dai carabinieri

Cronaca

La coppia era fuggita da una struttura sanitaria di Pralormo

Urban Vintage - tramite Unsplash

Ultimi sprazzi d'estate nel weekend: lunedì arriva l'autunno con pioggia e calo delle temperature

Attualità

Con l'equinozio ecco il maltempo che ci farà dimenticare in fretta l'estate

Roberta Piano, presidente di Edisu

EDISU Piemonte: 115 nuovi posti letto per gli studenti piemontesi

Scuola e formazione

“Potremo contare su 85 nuovi posti in convenzione a Torino e nei Comuni limitrofi entro l’autunno”, ha spiegato il presidente Roberta Piano

Settimana europea della mobilità: da Villarbasse il car pooling per la Val Sangone e la collina morenica

Settimana europea della mobilità: da Villarbasse il car pooling per la Val Sangone e la collina morenica

Attualità

Il progetto coinvolge un totale di undici comuni. Il progetto è stato integrato dalla Città metropolitana all’interno del programma transfrontaliero AMICI nell'ambito di Alcotra Italia-Francia

Appuntamento fissato per sabato 20 settembre alle 17,30

La "spesa sospesa" per aiutare chi non ce la fa: a Piossasco un evento promuove la voglia di dare una mano

Eventi

Appuntamento fissato per sabato 20 settembre alle 17,30 presso l'Anfiteatro Mompalà. Protagonisti i progetti della Fondazione Laboo Ets

Cigni al lago di Candia

Trent’anni di Parco e un nuovo ruolo europeo per Candia

Provincia

Il Comune aderisce alla rete Europe Direct e rilancia la tutela del Lago

Fermate del bus vandalizzate e sporche, Gtt: "Nel 2026 le puliremo di più"

Fermate del bus vandalizzate e sporche, Gtt: "Nel 2026 le puliremo di più"

Viabilità e trasporti

L'obiettivo è passare dagli 11mila interventi, ad oltre 18.700. Lo stop più panoramico? Sulla cime del Nivolet

La forma della creatività: Le Associazioni Penelope e I Passatempi di Griselda a Cheese 2025

La forma della creatività: Le Associazioni Penelope e I Passatempi di Griselda a Cheese 2025

Economia e lavoro

All’interno del palinsesto “In ogni forma, la giusta energia”, promosso da eVISO a Cheese 2025, non ci sarà spazio soltanto per il gusto, ma anche per la creatività e il valore sociale delle arti manuali

Assietta e Colle delle Finestre: lavori urgenti prima dell’inverno, strade chiuse dopo le frane

Assietta e Colle delle Finestre: lavori urgenti prima dell’inverno, strade chiuse dopo le frane

Viabilità e trasporti

L'obiettivo è mettere in sicurezza i versanti e ripristinare la stabilità delle strade prima che le condizioni meteo peggiorino

Turista tedesco recuperato in stato di ipotermia alle cascate di Noasca: è grave

Turista tedesco recuperato in stato di ipotermia alle cascate di Noasca: è grave

Cronaca

Sul posto il 118, i vigili del fuoco e soccorso alpino

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium