Cultura e spettacoli | 20 marzo 2023, 09:20

Vivilibrôn Campidoglio: torna il progetto per "salvare" i libri usati destinati al macero

Sabato 25 marzo all'associazione Sardi Antonio Gramsci

Vivilibrôn Campidoglio: torna il progetto per "salvare" i libri usati destinati al macero

Sabato 25 marzo torna Vivilibrôn Campidoglio, il progetto per il  recupero e la ridistribuzione gratuita di libri usati salvati dal macero,  nato nel 2020 per contrastare la solitudine imposta dalla pandemia intorno all'idea di scambio, cultura condivisa, sostenibilità integrale e relazionalitá resistente. 

L'iniziativa, in programma dalle 15 alle 19 presso l’Associazione dei Sardi “Antonio Gramsci” di via Musinè 5/7 (Borgo Campidoglio) è organizzata dall'Associazione Culturale Les Petites Madeleines in collaborazione con altre realtà attive sul quartiere come Associazione Sardi Gramsci, Ecoborgo Campidoglio,Eco dalle città, CasadarT&cresciani, con il patrocinio della Circoscrizione 4 del Comune di Torino.

Durante l'evento si svolgeranno anche altre iniziative gratuite e adatte a tutte le età, con i laboratori artistici, letture, la musica di “Unconventional doo oh” oltre a un incontro letterario nell’ambito dell’ottava edizione di Biennale Democrazia, la presentazione del libro “Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo” di Livio Pepino e Nello Rossi Ed. Gruppo Abele.

 

 

 

 

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium