Uno scatto, una storia | 07 luglio 2023, 10:45

Uno scatto, una storia: Eve Arnold

Photo credits: Eve Arnold - Malcolm X, USA, 1961

Photo credits: Eve Arnold - Malcolm X, USA, 1961

Eve Arnold vero nome Eve Cohen nasce a Filadelfia nel 1912, in Pennsylvania da genitori ebrei russi immigrati. L'infanzia è caratterizzata dalle ristrettezze economiche, ma i genitori le garantiscono comunque una buona istruzione. 

Nel 1943 decide di lasciare la facoltà di medicina e si trasferisce a New York dove trova lavoro all'interno in uno stabilimento che si occupa dello sviluppo di fotografie da rullini e negativi. 

Nel 1946 un fidanzato le regala la sua prima Rolercoid, una macchina fotografica compatta con cui inizia a scattare fotografie dando libero sfogo alla sua creatività. 
 

La fotografia era un mondo che la affascinava da anni, ma prima di allora non si era mai messa alla prova anche a causa del peso, del costo e della dimensione delle prime attrezzature fotografiche. 

Nel corso di sei settimane nel 1948, impara le abilità fotografiche dal direttore artistico di Harper's Bazaar Alexey Brodovitch presso la New School for Social Research di Manhattan. Sposa Arnold Schmitz (in seguito Arnold Arnold) nel 1941. 

Eve Arnold ha fotografato molte delle figure iconiche che hanno plasmato la seconda metà del ventesimo secolo, eppure si è trovata ugualmente a suo agio nel documentare la vita dei poveri e dei diseredati, “lavoratori migranti, proteste per i diritti civili dell'apartheid in Sud Africa, veterani disabili della guerra del Vietnam e pastori mongoli”.  

Le immagini di Marilyn Monroe sul set di Gli spostati (1961) sono state forse le sue più memorabili, ma aveva scattato molte foto della Monroe dal 1951 in poi. 

Ha anche fotografato la regina Elisabetta II, Malcolm X, Marlene Dietrich e Joan Crawford, e ha viaggiato in tutto il mondo, fotografando in Cina, Russia, Sud Africa e Afghanistan.  

Eve Arnold lascia gli Stati Uniti e si trasferisce definitivamente in Inghilterra all'inizio degli anni '70 con suo figlio, Francis Arnold, muore a Londra nel 2012. 

Puoi trovare ulteriori scatti dell’artista cliccando qui

Giorgio Gatti

Leggi tutte le notizie di UNO SCATTO, UNA STORIA ›

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium