Eventi | 06 maggio 2024, 08:34

Domenica all'Istituto Rosine dialogo con Ivana Sunjic, assistente di McCurry

La fotografa presenta “Aspettando la mostra “Reborn - Through India to my soul”

Domenica all'Istituto Rosine dialogo con Ivana Sunjic, assistente di McCurry

IlPolo Artistico e Culturale dell’Istituto delle Rosine apre per la prima volta al pubblico il suo giardino storico in occasione del Salone OFF, rassegna che presenta eventi diffusi sul territorio prima e durante il Salone Internazionale del Libro di Torino.

Il giardino storico si trova all’interno del vasto complesso edilizio ottocentesco dell’Istituto delle Rosine e ne rappresenta il polmone verde fino a oggi riservato esclusivamente alle appartenenti all’Ordine religioso. Su di esso si affaccia la doppia colonnata progettata da Giuseppe Talucchi.

Domenica 12 maggio, alle ore 18 (ingresso di via delle Rosine, 11) “Incontro con l’artista”: la fotografa Ivana Sunjic presenta “Aspettando la mostra “Reborn - Through India to my soul” dialogando con Sara d’Amario. La mostra si svolgerà in autunno alla Rotonda di Talucchi della Pinacoteca Albertina di Torino. 

Ivana Sunjic, fotografa, autrice di bestseller (”La Fotografia Perfetta: Creala con Occhi, Mente e Cuore” e “Lo Scatto Perfetto: Come vederlo prima di scattarlo secondo il Metodo Ivana Porta”) e assistente di Steve McCurry, è nota per la sua fotografia di ritratti e di reportage. Racconterà le magiche atmosfere indiane, presentando una fotografia nuova, che unisce l’arte degli antichi pittori dell’Occidente con la spiritualità dell’Oriente.

Con il maestro statunitense l’artista ha condiviso quella ricerca dell’anima più genuina della gente che, in un momento imprecisabile dell’osservazione, si può manifestare cambiando il corso delle cose.

Catturare l’esperienza umana significa infatti attraversare diverse barriere per riuscire a cogliere il vero punto di contatto tra soggetto e autore.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium