Sanità | 06 maggio 2024, 18:45

Ospedale Regina Margherita, i Lions donano oltre 40mila euro per la creazione di una biobanca pediatrica

L’importo è stato raggiunto attraverso diverse campagne di beneficenza

Ospedale Regina Margherita, i Lions donano oltre 40mila euro per la creazione di una biobanca pediatrica

Lunedì 6 maggio alle 16 è stato consegnato al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita un assegno simbolico pari a 41.297 euro. L’importo è stato raggiunto attraverso diverse campagne di beneficenza finalizzate alla creazione della Biobanca Pediatrica. 

Hanno collaborato per questa raccolta 33 Club Lions del Distretto 108 IA1 nonché diversi sponsor che hanno consentito di partecipare anche come cofinanziatori ad un bando indetto dalla Banca d'Italia.

La Biobanca Pediatrica verrà inaugurata a inizio 2025 per il completamento dei lavori della parte strutturale.

La creazione di una biobanca certificata a livello regionale permetterà di conservare materiale biologico in maniera appropriata e offrire accesso a una varietà di informazioni, tra cui dati genetici, genomici e molecolari, per raggiungere gli obiettivi della cosiddetta medicina di precisione. Permetterà inoltre di approfondire e promuovere attività di ricerca collaborative e operare in rete, a livello regionale, nazionale e internazionale secondo le linee guida nazionali ed internazionali di riferimento.

Presenti alla cerimonia di consegna il Governatore del Distretto Lions 108Ia1  Michele Giannone, la Prof.ssa Franca Fagioli, Direttore del Dipartimento e Cura del Bambino dell'Ospedale Regina Margherita di Torino, la dott.ssa Katia Mareschi, la dott.ssa Ivana Ferrero, nonché e la Referente per l’Oncologia Pediatrica presso il Distretto108 Ia1, Assunta Di Rosa.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium