Attualità | 10 maggio 2024, 13:52

Stem is on stage! Le scuole dell'Arca di Pianezza protagoniste

Sabato 18 maggio in programma il Festival della FIRST LEGO League®

Stem is on stage! Le scuole dell'Arca di Pianezza protagoniste

Stem is on stage! Le scuole dell'Arca di Pianezza protagoniste

Le Scuole dell’Arca di Pianezza, Primaria Comissetti e Secondaria di 1° grado Gualandi, sabato 18 maggio, ospiteranno la manifestazione conclusiva del percorso di robotica educativa che ha visto coinvolti gli alunni di 4° e 5° della scuola primaria e alcuni studenti della scuola media.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pianezza, è promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è inserita nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics).

A livello internazionale è organizzata dalla FIRST LEGO League® e, in Italia, dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto insieme alla sua rete di partner regionali, di cui fanno parte anche le Scuole dell’Arca.

Il concorso è rivolto a squadre di studenti di tutto il mondo e ha lo scopo di favorire l’apprendimento delle STEM in modo coinvolgente, divertente, innovativo grazie ad un lavoro di squadra che prevede la progettazione, costruzione e programmazione di robot realizzati con i kit LEGO® per la robotica educativa.

Il tema del concorso 2024 è MASTERPIECE: soluzioni innovative per creare e comunicare le arti. Il percorso ha coinvolto due categorie di studenti: Explore (bambini e bambine dal 2013 al 2017) e Challenge (nati dal 2006 al 2014).

 

Le classi 4° e 5° della scuola primaria hanno partecipato, in toto, con 9 squadre nella categoria Explore. Nel corso dell’anno, durante le ore curricolari, i bambini e le bambine si sono cimentati nella costruzione e movimentazione di un modellino LEGO® e nella realizzazione di un poster di presentazione dei risultati raggiunti.

Alcuni ragazzi e ragazze della scuola Gualandi, nella categoria Challenge, sono stati selezionati per partecipare ad un corso pomeridiano di robotica. Le squadre si sono sfidate su un campo di gara (lo stesso in tutto il mondo), costruendo e programmando robot LEGO® autonomi in grado di svolgere le missioni previste dal regolamento.<s></s>

 

Il percorso si concluderà nella giornata di sabato 18 maggio, negli spazi messi a disposizione dalle Scuole dell’Arca, in Viale San Pancrazio 65 a Pianezza. In questa occasione tutte le squadre presenteranno i loro lavori ad una giuria di esperti.

 

Il ricco programma prevede la partecipazione, non solo delle squadre Explorer e Challenge delle scuole Primaria Comissetti e Secondaria Gualandi, ma anche di altre provenienti da scuole del nord Italia.

 

Durante il pomeriggio, le squadre Explore (sia interne che esterne) potranno illustrare alla giuria e a tutti i presenti il lavoro svolto durante l'anno. Le squadre Challenge si esibiranno in una dimostrazione con i loro robot progettati e costruiti durante l'anno. Tutti i partecipanti potranno prender parte a laboratori a tema e ad attività ludiche.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium