Economia e lavoro | 13 maggio 2024, 10:00

Volley Talent: due giorni dedicati alle giovani pallavoliste che aspirano a giocare in A1, Informati qui!

Due giorni in cui misurare il proprio talento e conoscere meglio l’attitudine ad una carriera professionistica nella pallavolo

Volley Talent: due giorni dedicati alle giovani pallavoliste che aspirano a giocare in A1, Informati qui!

L’Academy di Cuneo Granda Volley lancia il progetto per giovani pallavoliste italiane che aspirano a giocare in A1. Spesso sono genitori, nonni, parenti vari che ‘spingono’ molte ragazze ad un percorso di crescita, l’obiettivo del club di A1 Femminile cuneese è quello invece di valorizzare il talento delle giovani atlete sia da un punto di vista fisico e sportivo che caratteriale, preparando in modo innovativo future campionesse di pallavolo.

Tutte le ragazze che giocano a pallavolo nate negli anni 2007/2008/2009 e 2010 possono partecipare al Volley Talent del 22 maggio (dedicato a 209/2010) e 28 maggio (dedicato a 2007/2008) dalle 15 sino a sera.

Lo staff dell’Academy e della società di A1 guiderà un pomeriggio di test per verificare i potenziali di crescita e di sviluppo agonistico delle partecipanti. Saranno analizzate le caratteristiche tecniche con prove dettagliate, nonché quelle attitudinali. A fine giornata tutte otterranno un attestato di partecipazione con una tabella di proiezione agonistica.

“E’ un momento innovativo – affermano dalla dirigenza – che permette ad ogni atleta di avere a fine giornata un prospetto di crescita agonistica ma soprattutto potranno valutare l’adesione al Progetto Talent che ha l’ambizione di creare un percorso che lavorando sul talento possa condurre giovani pallavoliste ad una reale carriera nel settore.

Il Progetto Talent permette alle atlete che avranno le caratteristiche coerenti, dopo la giornata programmata, di poter giocare nella nuova stagione a Cuneo in una delle formazioni Talent. L’Academy ha predisposto anche l’opportunità di soggiorno programmato in famiglia (modello Erasmus) con la scelta del percorso scolastico di gradimento offrendo la città di Cuneo praticamente tutti gli indirizzi di scuola superiore. Il Progetto Volley Talent sarà spiegato in modo dettagliato all’accompagnatore dell’atleta ed alla stessa giocatrice.

Le iscrizioni si ricevono alla mail beatrice.risso@cuneograndavolley.it indicando Nome e Cognome Atleta, Società di provenienza, ruolo e data di nascita, con un contatto operativo per essere richiamati e ricevere maggiori informazioni. Per Aderire al Volley Talent occorre avere il nullaosta della propria società

Per info è possibile contattare il 3933357788.

Coloro che volessero partecipare al Volley Talent ma sono impossibilitati nelle date proposte mandino ugualmente la loro richiesta specificando la volontà di scegliere altra data: vi saranno infatti nuovi appuntamenti nel mese di giugno che serviranno a soddisfare le richieste di chi non riesce in maggio, soprattutto se provenienti da altre regioni.

I.P.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium