Attualità | 15 maggio 2024, 17:36

Giuseppe Galfione e quell’amore nato durante un viaggio a Venezia

L’ex presidente degli ‘Amici del Po’ di Villafranca Piemonte traccia un bilancio dei 25 anni alla guida del gruppo

Giuseppe Galfione al Po

Giuseppe Galfione al Po

“Sembra ieri che, durante un viaggio a Venezia, la vivacità dei paesi bagnati dal Po, mi ha ispirato a fondare, insieme ad un gruppo di amici, questa meravigliosa associazione”. Giuseppe Galfione racconta così, sospeso tra il passato e presente, quella che sembra una bellissima storia d’amore iniziata 44 anni fa.

Galfione è stato fondatore e presidente degli ‘Amici del Po’ per 25 anni, da qualche settimana copre il ruolo di vice presidente, dopo aver passato il testimone a Giancarlo Brazzelli, e racconta, con tangibile emozione, quelli che sono stati gli esordi di un’associazione che negli anni, anche grazie alla sua guida, è cresciuta non solo a livello di iscritti, ma anche a livello di attività proposte e territori coinvolti.

“Io arrivo da una formazione scout, quindi sono sempre stato sensibile alle tematiche della natura e dell’appartenenza al territorio. Sono stati proprio questi i pilastri fondamentali su cui è stata fondata e si è sviluppata negli anni l’associazione” sottolinea Galfione.

Oggi gli ‘Amici del Po’ sono impegnati non solo nella pianificazione di attività legate al mondo degli sport acquatici, ma anche ad organizzare eventi che possano smuovere un pubblico non necessariamente legato agli sport d’acqua, ma sicuramente interessato a scoprire le meraviglie del territorio attorno agli argini del Po: “Il ‘Sentiero delle ochette’, per esempio, è un percorso in natura che si snoda lungo il fiume Po, tra le rive di Villafranca Piemonte, Cardè e Moretta. Nato da un progetto associativo, per promuovere la conoscenza delle aree naturali della zona e per avvicinare alla natura le famiglie e i giovani, di cui cerchiamo sempre di aumentare la partecipazione”. Galfione il 25 aprile è stato premiato con una targa celebrativa, per la sua lunga presidenza dalla Giunta comunale di Villafranca Piemonte: “Sono estremamente grato per la riconoscenza che mi è stata dimostrata negli anni e che continua anche oggi, che ho dismesso le vesti di presidente. Quest’associazione mi ha sempre dato moltissimo ed è grazie alla coesione del gruppo che tutto ha sempre funzionato”. 

Guardando al futuro, Galfione sceglie di citare una frase di Baden Powell, fondatore del movimento scout: “lascia il mondo migliore di come l’hai trovato”.

“Mi sento di augurare al nuovo direttivo di provare a lasciare il posto meglio di come l’hanno trovato – conclude –. Questa citazione la sento mia da tutta la vita, se tutti provassimo ad applicarla forse il mondo sarebbe davvero un mondo migliore”.

Martina De Mieri

Leggi tutte le notizie di BACKSTAGE ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium