Cronaca | 17 maggio 2024, 11:25

Università occupate: corteo degli studenti da Palazzo Nuovo al Politecnico, dove il rettore ha chiuso la sede [FOTO]

Dopo la partenza alle 10:45, i manifestanti hanno recuperato gli studenti di fisica e di architettura e raggiunto il Poli

corteo di studenti

Proteste e corteo sulla situazione in Palestina

*Articolo in aggiornamento*

Ore 11:50 Ingresso al Politecnico

Alle ore 11:50 il corteo è arrivato in corso Duca degli Abruzzi, dove gli studenti si sono uniti agli occupanti del Politecnico, entrando nel cortile dal cancello abbassato per l'occasione.



Lì un'enorme bandiera palestinese è stata calata dal tetto dell'aula magna, rinominata da uno striscione a Sufian Tayeh, scienziato e rettore dell'università di Gaza ucciso da un raid israeliano a dicembre 2023.

Ore 10:45 Manifestazione al via

Nel quinto giorno di occupazioni delle università torinesi per protestare sulla situazione in terra di Palestina, gli studenti sono partiti in corteo da Palazzo Nuovo fino al Politecnico, passando per San Salvario dove si sono uniti gli studenti di Fisica e architettura. L'obiettivo è farsi sentire da più persone possibile, gridando le ragioni del sostegno ai palestinesi e le richieste di boicottaggio verso lo stato di Israele. 

Partenza da via Sant'Ottavio

Il corteo è partito verso le 10:45 da via sant'Ottavio, per raggiungere trenta minuti dopo via Giuria e ripartire dopo aver bloccato brevemente l'incrocio con via Madama Cristina e via Valperga Caluso.

Verso un'assemblea congiunta

Alle 12 è prevista un'assemblea congiunta nella sede di corso Duca degli Abruzzi, dove il rettore Corgnati ha disposto la sospensione delle lezioni in presenza e la chiusura dell'università. I ragazzi da parte loro vogliono sottolineare come non abbiano mai avuto intenzione di interrompere le lezioni, lasciando aperte le porte e anzi chiedendo partecipazione di tutti.



Francesco Capuano

Leggi tutte le notizie di BACKSTAGE ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium