Cronaca | 20 maggio 2024, 19:23

Pioggia e grandine si abbattono su Torino Nord, Settimo e San Mauro: strade invase dall'acqua

Nella zona sud del capoluogo, invece, non è caduta nemmeno una goccia

Una bomba d'acqua si abbatte su Torino Nord, Settimo e San Mauro (foto di archivio)

Una bomba d'acqua si abbatte su Torino Nord, Settimo e San Mauro (foto di archivio)

Tempo sempre più pazzo: temporali e grandine su Torino nord, con problemi e strade invase dall'acqua a Settimo e San Mauro, con problemi e disagi alla circolazione. Neppure una goccia d'acqua, invece, è caduta nella zona sud del capoluogo, con Mirafiori e la prima cintura risparmiati da questa nuova ondata di maltempo.

Tra pioggia forte e grandine

In zona Barriera di Milano, ma anche in Lungo Stura Lazio, come pure nei quartieri Barca, Bertolla e in zona Pescarito la pioggia talvolta mista a grandine ha allagato molte strade. Corso Vercelli è stato allagato, con i tombini andati in tilt, mentre da altre parti è stata la grandine a creare i danni maggiori.

Disagi a Settimo e San Mauro

Anche in Cit Turin e in Aurora si è fatto i conti con la pioggia forte, ma senza la durata e i disagi creati nelle altre zone. Problemi nel pomeriggio di oggi anche a Collegno, Venaria, Chivasso, ma soprattutto a Settimo e San Mauro. E le previsioni indicano che questo tempo pazzo ci farà compagnia ancora per quasi tutta la settimana.

redazione

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium