Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 20 maggio 2024, 15:48

Ladri di (pezzi di) auto di nuovo in azione a Nichelino

In via Gioberti portate via due gomme ad una vettura. Altri casi segnalati nei giorni precedenti

Ladri di (pezzi di) auto di nuovo in azione a Nichelino

Ladri di (pezzi di) auto di nuovo in azione a Nichelino

Se a Moncalieri si devono fare i conti con i vandali che rovinano le vetture in sosta (ultimo caso quello della settimana scorsa in strada Carignano), a Nichelino invece tornano in azione i predoni delle gomme delle auto.

Il fatto in via Gioberti

Nel fine settimana appena trascorso la brutta sorpresa l'ha scoperta la proprietaria di una vettura in via Gioberti, vicino alla piscina comunale. Il mezzo era senza due ruote e con il cric ancora sotto: probabilmente i ladri sono stati disturbati dall'arrivo di qualcuno prima prima di prendere anche le altre due laterali e sono scappati, evitando comunque di essere presi dalle forze dell'ordine.

Una banda in azione?

Le immagini delle telecamere di zona potrebbero forse risultare utili alle indagini, ma appena la proprietaria ha messo su Fb l'immagine di quel che resta della vettura, tra i commenti sono subito apparsi quelli di persone che denunciavano episodi simili nei giorni passati. Il che lascia supporre che possa esserci una banda in azione, dedita a rubare gomme e pezzi di ricambio per rivenderli poi al mercato nero.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium