Attualità | 21 maggio 2024, 14:30

Negli ecopunti del Pinerolese arrivano i contenitori per gli oli vegetali esausti

Acea ne inserirà 164 su tutto il territorio del Consorzio

Negli ecopunti del Pinerolese arrivano i contenitori per gli oli vegetali esausti

Saranno 164, ripartiti su una selezione di ecopunti di tutto il territorio dei 47 Comuni del Consorzio Acea Pinerolese. In questi giorni parte la posa dei nuovi contenitori per oli vegetali esausti, quelli da cucina, che finora potevano essere conferiti solo nelle 16 ecoisole.

La modalità di conferimento è la medesima: l’olio va versato in una bottiglia di plastica, che va conferita chiusa nel nuovo contenitore (in foto). L’olio recuperato ha diversi usi: dalla trasformazione in biodiesel alla produzione di olii lubrificanti.

La mappa dei nuovi bidoni, si potrà consultare a questo link.

 

Redazione

Leggi tutte le notizie di UNO SCATTO, UNA STORIA ›

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium