Pinerolese | 21 maggio 2024, 09:46

In sella fino a San Pietro Val Lemina per imparare a manutenere la bicicletta

Giornate conclusive del progetto che ha coinvolto le seconde della media Silvio Pellico di Pinerolo

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Hanno imparato le regole di comportamento in bici, hanno conosciuto, con l’assessore Giulia Proietti, la rete delle ciclabili cittadine e hanno lanciato le loro greenways. Ora gli studenti delle seconde della media Silvio Pellico di Pinerolo chiudono il progetto, sulle due ruote e sul loro utilizzo come mezzo sostenibile, con due giornate di laboratorio. La prima è iniziata oggi e coinvolge 43 alunni delle sezioni A, B ed E. Mentre per i 30 della C e della D la data è ancora da definire.

Il laboratorio per imparare a manutenere e usare correttamente la bicicletta si svolge al Centro Polivalente di San Pietro Val Lemina, raggiunto in sella dopo una pedalata dalla scuola. Ad accompagnarli, oltre ad alcuni docenti, i volontari di Fiab Torino Bici & dintorni, che curano le attività al polivalente.

Redazione

Leggi tutte le notizie di UNO SCATTO, UNA STORIA ›

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium