Attualità | 22 maggio 2024, 11:24

Nuovi tentativi di occupazione abusiva negli alloggi popolari di Mirafiori Nord

A finire nel mirino il complesso di via Dina 52

Nuovi tentativi di occupazione abusiva negli alloggi popolari di Mirafiori Nord

Nuovi tentativi di occupazione abusiva nelle case popolari di Mirafiori nord. I residenti del complesso Atc di via Dina 52 hanno notato questa mattina dei movimenti sospetti all'interno di un alloggio. Una scena identica si era verificata lunedì, quando era stata vista una persona attraversare da un balcone all'altro di due appartamenti per servirsi degli ascensori.

Segnalazione ad Atc

Immediata la chiamata alle forze dell'ordine e la segnalazione all'Atc. Dopo l'avvertimento dei residenti, l’Agenzia territoriale per la Casa del Piemonte Centrale ha subito richiesto l’accertamento alla polizia municipale.

Fortunatamente questa mattina l'alloggio non è stato occupato. "C'è stato - spiegano da Atc - probabilmente un tentativo di occupazione: abbiamo messo in sicurezza l'appartamento, cambiando la serratura". 

"Necessario intervenire tempestivamente"

Per quanto riguarda la segnalazione di lunedì è stato chiesto un accertamento alla Municipale. "E' necessario - commenta il presidente dell'Act Emilio Bolla - prestare la massima attenzione al fenomeno delle occupazioni abusive, così come intervenire tempestivamente quando si riscontrano situazioni di degrado, per rendere più sicura la vita dei cittadini".

"Purtroppo, - prosegue - il fenomeno non accenna a diminuire, rappresentando una fonte di disagio continuo sia per gli amministratori sia, soprattutto, per chi risiede nelle case popolari e si trova quotidianamente in situazioni di disagio".

 

 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium