Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 22 maggio 2024, 09:17

Lotta alla droga, due pusher arrestati dai carabinieri di Nichelino

Nel fine settimana le manette scattate in zona Boschetto, lunedì in un giardino tra via Juvarra e via XXV Aprile

Lotta alla droga, due pusher arrestati dai carabinieri di Nichelino

Lotta alla droga, due pusher arrestati dai carabinieri di Nichelino

Nichelino dichiara guerra allo spaccio di droga e nel giro di pochi giorni i carabinieri fanno scattare le manette per due pusher

Il primo episodio al Boschetto

Il primo episodio è avvenuto nel fine settimana nel quartiere Boschetto. I militari dell'Arma, durante un controllo serale, hanno notato uno scambio sospetto tra due individui, che si è rivelato essere una cessione di stupefacenti, fermando subito i soggetti coinvolti: in breve è emerso che uno dei due era il venditore, mentre l'altro aveva appena acquistato la droga.

Il compratore è stato segnalato alla prefettura, mentre il sospetto spacciatore è stato arrestato e poi condotto in caserma per ulteriori accertamenti. I carabinieri hanno poi ottenuto un mandato di perquisizione per l'abitazione del giovane, dove hanno scoperto una quantità significativa di hashish e altre sostanze stupefacenti.

Pusher arrestato in via Juvarra

Il secondo episodio si è verificato invece lunedì in un giardino nella zona di via Juvarra, all'incrocio con via XXV Aprile, quando i militari dell'Arma hanno fermato un giovane che stava smerciando marijuana e hashish. Sequestrate le dosi, per il pusher sono scattate le manette. 

L'intervento dei carabinieri ha permesso di interrompere l'affare illecito, sventando la diffusione di nuova droga sul territorio di Nichelino.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium