Viabilità e trasporti | 22 maggio 2024, 15:25

Limite di 30 Km/h in corso Regina Margherita per i lavori di riasfaltatura

Complice le piogge, si sono formate buche ed avvallamenti: i dettagli

Limite di 30 Km/h in corso Regina Margherita per i lavori di riasfaltatura

Per alcune settimane limite di 30 chilometri orari in corso Regina Margherita, tra corso Potenza fino al confine con Collegno. La motivazione? Quel tratto sarà interessato da lavori di riasfaltatura. 

Dopo le piogge, le buche

Complice le importanti piogge delle ultime settimane, nel manto stradale si sono formate buche ed avvallamenti Gli interventi, condizioni meteorologiche permettendo, proseguiranno sino alla metà del mese di giugno.

Nel dettaglio dovranno essere riasfaltati parzialmente una ventina di tratti stradali ammalorati, distribuiti su tutto corso Regina Margherita su entrambe le carreggiate.

Limite dei 30Km/h

Per garantire la sicurezza dei veicoli in transito e il successivo svolgimento dei lavori, a partire da venerdì 24 maggio e per tutta la durata degli interventi, lungo il tratto indicato sarà istituito un limite di velocità di 30 chilometri orari.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium