Cultura e spettacoli | 24 maggio 2024, 13:33

TOdays Festival, 12 giorni di grande musica: ufficiali le date dell'edizione 2024

Sarà la prima edizione realizzata da Fondazione Reverse

TOdays Festival, ufficiali le date dell'edizione 2024

TOdays Festival, ufficiali le date dell'edizione 2024

Dal 23 agosto al 2 settembre la musica tornerà protagonista a TORINO con l’edizione 2024 del FESTIVAL TODAYS.

La manifestazione ha avuto fin dal primo anno, nel 2015, l’obiettivo di portare sul territorio proposte artistiche di matrice indie rock e underground ospitando nella città i migliori nomi della musica italiana e internazionale e anche questa nuova edizione non deluderà le aspettative.

Tra le novità di quest’anno la prima e la più importante è sicuramente il cambio di location per il Main Stage. La Circoscrizione 6 della città sarà al centro del Festival con una serie di eventi e attività che si svolgeranno durante i 12 giorni di manifestazione mentre i concerti che si susseguiranno dal 23 agosto al 2 settembre si sposteranno in una nuova venue: il Parco della Confluenza.

Il Parco della Confluenza è un luogo che racchiude e riassume perfettamente lo spirito di questa nuova avventura: una confluenza di fiumi ma anche e soprattutto di generi e di culture per continuare ad essere anno dopo anno un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e della cultura.

L’estate torinese si chiuderà quindi all’insegna della musica, con una proposta che andrà ad arricchire e amplificare la storia del Festival che negli anni ha portato in città artisti come Interpol, TV on The radio, PJ Harvey, Wilco solo per citarne alcuni ma anche Verdena, Giorgio Poi e Andrea Laszlo de Simone.

Un progetto della Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, in partnership con Iren, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e di Fondazione CRT, realizzato dalla Fondazione Reverse.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium