Uno scatto, una storia | 24 maggio 2024, 09:00

Uno scatto, una storia: Mary Ellen Mark

"Le fotografie possono parlare per coloro che non hanno voce. Sono un mezzo per raccontare storie che altrimenti potrebbero essere dimenticate".

MARY ELLEN MARK - Tiny, Seattle - 1983

MARY ELLEN MARK - Tiny, Seattle - 1983

Conosciuta per il suo stile distintivo e la sua sensibilità umana, Mary Ellen Mark è stata una rinomata fotografa documentarista statunitense, che, attraverso il suo lavoro e la sua passione, ha messo in luce una vasta gamma di temi sociali, tra cui la povertà, la malattia mentale, la prostituzione, e dando voce a diverse minoranze che, contrariamente, vengono spesso emarginate.

Oltre ad essere esposto in numerose mostre internazionali, il lavoro di Mark ha ricevuto numerosi premi, tra cui cinque volte il prestigioso Robert F. Kennedy Journalism Award e il George Polk Award per il fotogiornalismo.

La sua carriera fu costellata dalla presenza di imponenti collaborazioni e lavori per riviste come Life, Vanity Fair, e The New Yorker.

Uno dei progetti più celebri di Mark è "Streetwise", attraverso cui la fotografa documentò la vita dei giovani senzatetto di Seattle nei primi anni '80. Allo stesso tempo questo progetto fu accompagnato da un film documentario dello stesso nome, diretto da Martin Bell, marito di Mark, che ottenne una nomination all’Oscar nel 1985.

Un ulteriore lavoro, senz’altro dei più noti, realizzato tra il 1989 e il 1990, è "Indian Circus". Mark documentò e seguì  la vita di diversi gruppi di circensi itineranti indiani, viaggiando con loro per tutto il paese, immergendosi nella loro cultura e catturando immagini intense e vivide che mostrano la bellezza, la fatica e la durezza della vita dei circensi.

Oltre al suo lavoro documentaristico, Mary Ellen Mark realizzò ritratti iconici di celebrità e personalità come Federico Fellini, Marlon Brando, e Audrey Hepburn, tra gli altri, e il suo contributo al mondo della fotografia influenza tutt’oggi generazioni di fotografi.

Ulteriori scatti dell’artista li puoi trovare cliccando qui

Giorgio Gatti

Leggi tutte le notizie di UNO SCATTO, UNA STORIA ›

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium