Economia e lavoro | 27 maggio 2024, 15:15

Clinic Medical Beauty protagonista alla fiera Mapic Italy

Clinic Medical Beauty protagonista alla fiera Mapic Italy

In scena a Milano l'ottava edizione del Mapic Italy, l’evento più importante per il mercato immobiliare commerciale in Italia. Tra i protagonisti della fiera Clinic, il più grande gruppo di cliniche estetiche di Roma e uno dei maggiori in Italia.

Dal 2006 Clinic Medical Beauty è un’istituzione nel campo della chirurgia plastica grazie alla sensibilità di un approccio personalizzato e l’esperienza di uno staff altamente specializzato. Il focus al Mapic è stato sull’evoluzione della medicina estetica che oggi mira ad entrare anche nei centri commerciali

Ne ha parlato l’Advisor di Clinic Medical Beauty, Claudia Knyspel: “Il paziente tipico dei Clinic Bar è rappresentato dalle ragazze dai 18 ai 35 anni. Ci predisponiamo, infatti, ad essere una clinica social”

La novità presentata al Mapic di Clinic Medical Beauty sono i Clinic Bar, dedicati a tutte coloro che avranno voglia di fare un filler nella pausa pranzo. Ad introdurli è stata Azzurra Profili, Sales Manager di Clinic Medical Beauty: “Si tratta di ambulatori che seguiranno la medicina estetica con qualità, sicurezza, professionalità e risultato. E soprattutto, i Clinic Bar saranno attivi 7 giorni su 7 per soddisfare tutte le necessità lavorative dei pazienti”.

La continua evoluzione di Clinic Medical Beauty permette al gruppo di anticipare sempre i passi della medicina estetica, e i Clinic Bar ne sono la conferma.

Quello dei Clinic Bar sarà un progetto dedicato a tutti, in particolare alle donne tra i diciotto e i trent’anni, che vorranno avvicinarsi alla medicina estetica e alla chirurgia plastica senza senza troppi filtri e che potranno farlo durante la pausa pranzo”. A dirlo è stato proprio Gianluca Profili general manager di Clinic Medical Beauty che al Mapic ha tenuto una speech spiegando la strategia commerciale e di posizionamento dei Clinic Bar, alla vasta platea di addetti ai lavori. 

L’obiettivo di Clinic resta quello di avvicinare sempre più la medicina estetica al paziente, offrendo un’occasione importante anche a giovani imprenditori, che intendono aprire un’attività a forte redditività. 
 

Per chi cerca soluzioni rapide, sicure ed efficaci per il benessere, Clinic Medical Beauty continua ad essere la destinazione preferita per la cura della propria bellezza e il nuovo progetto di sviluppo fa dell’Azienda un punto di riferimento nell’innovazione e nella professionalità. www.clinicitalia.it.

C.S.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium