Economia e lavoro | 27 maggio 2024, 09:45

Oltre 1 milione di scaricamenti per il podcast MoreNews 2023 Un Anno di Notizie da non dimenticare in 5 mesi

Numeri record per il progetto del nostro Gruppo Editoriale, che è prepara l’edizione 2024

Oltre 1 milione di scaricamenti per il podcast MoreNews 2023 Un Anno di Notizie da non dimenticare in 5 mesi

L’anno appena passato spesso non è solo un ricordo ma tende a diventare anche una dimenticanza. La nostra memoria ‘bombardata’ di notizie è incline a non ricordare nemmeno i fatti più importanti appena trascorsi nel 2023

Chi ricorda le 10 notizie più rilevanti di ogni mese? Nasce così MoreNews 2023 il podcast con tutte le notizie più importanti dell’anno 2023,  suddivise mese a mese.

In soli 5 mesi oltre 1 milione di scaricamenti, numeri record che portano il Podcast tra i più importanti a livello nazionale.  

A cosa serve? A diventare una memoria storica di facile fruibilità, accedendo a Spotify o Sreaker, per avere sempre a portata di consultazione le notizie da non dimenticare del 2023.

Un uso didattico, ma anche leggero ascoltandosele in auto o in treno, oppure business preparandosi gli appuntamenti in base al mese in cui si svolgono avendo chiaro in modo rapidissimo cosa era successo proprio un anno prima, oppure ancora per giocare in famiglia con gli amici a chi ricorda meglio ciò che ha contraddistinto i mesi passati.

Per chi vuole ricordarsi i fatti più importanti di marzo 2023 ecco i link diretti

Spotify: https://open.spotify.com/show/5uBjv9ruj521nG5X4CgNPx?si=c5e3b274221f43c7

Spreaker: https://www.spreaker.com/show/un-anno-di-notizie-da-non-dimenticare

 

E’ IN LAVORAZIONE L’EDIZIONE 2024. BRAND NAZIONALI CHE VOGLIONO ACQUISIRE VISIBILITA’ CON UN PRODOTTO DI SICURO E GIA’ CONSOLIDATO SUCCESSO POSSONO CONTATTARE MEDIA@MORENEWS.IT 

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium