Quelle pagine presentate per la prima volta il 4 novembre 1945 al Teatro sociale di Pinerolo contengono una parte della storia partigiana del Pinerolese. Dopo poco meno di 80 anni tornano a vivere grazie all’associazione culturale Ettore Serafino che ha ristampato, con il patrocinio dell’Anpi, ‘Noi alpini della Val Chisone’, un fascicolo scritto dai partigiani della Divisione Alpina Autonoma Val Chisone per le madri dei Caduti. L’appuntamento di presentazione della ristampa è per stasera, martedì 29, alle 18, nella sala dietro al tempio valdese di via dei Mille a Pinerolo. Interviene Lorenzo Tibaldo, storico e presidente del Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione (ingresso libero).
Ristoranti & C. Torino
Volete sapere come si mangia e si beve a Torino?
Siete sulla pagina giusta. Qui vi racconteremo, passo dopo passo, ristoranti e trattorie, bistrot e caffetterie, strutture ricettive e eventi di settore. Un mondo che seguiremo per voi e con voi, descrivendovi le sensazioni che una location, un piatto, un vino, un biscotto… ci hanno trasmesso. Di una cosa potete star certi: tutto quello di cui vi parleremo in questa pagina, perlomeno per quanto riguarda locali, cibo e vino, è stato provato e assaggiato in prima persona. Seguiteci!
Leggi anche
sabato 03 maggio
mercoledì 30 aprile