Attualità | 30 aprile 2025, 08:35

Bricherasio si affiderà a un avvocato per far ripartire il ‘cantiere delle associazioni’

La ditta incaricata della ristrutturazione degli immobili si è fermata a un passo dalla fine: il rischio è di perdere il finanziamento regionale se i lavori non finiscono entro ottobre

Il cantiere fermo

Il cantiere fermo

Rimane poco da fare, eppure la ditta a cui erano stati affidati i lavori non può proseguire, e il Comune di Bricherasio ricorre a un legale per risolvere il problema. Il cantiere da un milione di euro per la ristrutturazione degli immobili destinati alle associazioni e ai cortili comunali si è fermato a un passo dalla fine e l'Amministrazione comunale guarda con preoccupazione al mese di ottobre, quando scade il termine per non perdere il finanziamento regionale.

“Rimane da realizzare la pavimentazione in autobloccanti del cortile destinato ai mezzi comunali a cui si accede da via Brignone, alcuni serramenti interni, alcune grondaie e la pavimentazione di una delle sale”: elenca Simone Ballari, sindaco di Bricherasio.

La società a cui era stato affidato il cantiere aveva già avvertito il Comune che non avrebbe potuto portare a termine i lavori, ma prima che l'ente riuscisse a chiudere il contratto con l'azienda, questa era già in concordato preventivo. “Il nostro obiettivo è quello di arrivare a un recesso unilaterale del contratto per poi dare a una nuova ditta un piccolo incarico che permetta di portare a termine gli interventi in tempo”, indica la strada Ballari. Per questo, durante il consiglio comunale di giovedì 24 aprile, il Comune ha messo in bilancio 4.000 euro per affidare a un avvocato il compito di trovare la strada giusta per sciogliere il contratto.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium