Politica | 30 aprile 2025, 08:59

“Sarà un voto storico perché potranno andare alle urne i lavoratori fuori sede”

Il cercenaschese Fabio Rotondo introduce la novità in vista dei referendum dell’8-9 giugno. La domanda va fatta entro il 4 maggio

Fabio Rotondo durante la campagna per il voto fuori sede

Fabio Rotondo durante la campagna per il voto fuori sede

“I lavoratori fuori sede sono circa 4,5 milioni e quello dell’8-9 giugno sarà un voto storico perché potranno partecipare ai referendum su lavoro e cittadinanza. Ma c’è poca informazione, la domanda va fatta entro il 4 maggio”. Per far conoscere l’opportunità, il giovane cercenaschese Fabio Rotondo sta girando l’Italia. Dal 2021 si occupa di questa battaglia per l’organizzazione per cui lavora, The Good Lobby. Un primo risultato è stato ottenuto con il voto fuori sede per gli studenti delle elezioni europee 2024.

Le novità e gli obiettivi

“Stavolta si potrà votare anche se si è fuori provincia, e non solo Regione, ma potranno votare soprattutto i lavoratori, che sono la maggior parte, e chi si sposta per cura” sottolinea. Seppur sia già un risultato importante per il fronte che ha sostenuto questa battaglia, in vista delle Politiche del 2027, è richiesto ancora un passo in più: “Chiediamo maggiore flessibilità perché possa votare anche chi è in trasferta, come uno sportivo o un lavoratore che accompagna i musicisti nei concerti, per esempio chi monta il palco – conclude Rotondo –. Vorremmo anche che si arrivi a una legge completa, non a un decreto all’ultimo mese utile, perché una legge darebbe più tempo alle persone per informarsi e far crescere la partecipazione alle urne”.
Per fare domanda entro il 4 maggio e conoscere tutte le novità del voto fuori sede, si può cliccare qui.

Marco Bertello

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium