Politica | 01 maggio 2025, 19:24

Lavoro Piemonte, Canalis (Pd): "Il trionfalismo dell’assessore Chiorino è quasi offensivo"

La consigliera regionale: "Ci sono molti contratti precari e molti contratti sotto pagati"

Lavoro Piemonte, Canalis (Pd): "Il trionfalismo dell’assessore Chiorino è quasi offensivo"

"Il trionfalismo dell’assessore Chiorino sui dati del mercato del lavoro piemontese è quasi offensivo. Non è corretto infatti enfatizzare il dato quantitativo dell’aumento del tasso di occupazione, come fa l’assessore, se non si aggiunge il dato qualitativo relativo ai salari bassi e alla parcellizzazione dei contratti. Il tasso di occupazione della popolazione piemontese è effettivamente aumentato ed oggi si attesta sul 69%, ma dentro questo numero ci sono molti contratti precari e molti contratti sotto pagati. Il 69% di occupazione nasconde insomma molto lavoro povero e molto lavoro parcellizzato (pensiamo al diffusissimo part time involontario). Inoltre, bisognerebbe sottolineare che le donne piemontesi hanno ancora un tasso di occupazione decisamente inferiore a quello degli uomini (donne al 62,3% e uomini al 75,6%) e i Neet sono ancora tantissimi (27%). Infine, il nostro tasso di disoccupazione è sceso al 5,5%, ma è ancora superiore a quello di Regioni comparabili con il Piemonte, come il Veneto, che è al 2,5%. Assessore Chiorino, metta da parte il trionfalismo!" così la consigliera regionale Monica Canalis (Pd).

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium