Eventi | 07 maggio 2025, 12:00

Un mare di libertà: a Loano arriva "Freedom to Swim"

Sabato 28 giugno, dalle ore 9:30 alle 18:30, la Marina di Loano ospiterà l'evento organizzato da More News in occasione del ventennale di Savonanews

Sabato 28 giugno, dalle ore 9:30 alle 18:30, la Marina di Loano ospiterà Freedom to Swim, evento organizzato da More News in occasione del ventennale di Savonanews.

L’iniziativa, completamente gratuita, è realizzata in collaborazione con Doria Nuoto Loano, Marina di Loano e con il patrocinio del Comune di Loano.

Una giornata pensata per promuovere l’inclusione attraverso il nuoto, offrendo un’opportunità concreta e sicura a persone con disabilità visive di vivere il mare in prima persona. A guidarli in questa esperienza saranno atleti brevettati come assistenti bagnanti dalla Federazione Italiana Nuoto: grazie a un sistema di affiancamento – con l’atleta e il nuotatore uniti da un legame fisico a livello della coscia o della vita – sarà garantita non solo la sicurezza, ma anche una connessione costante tra chi guida e chi si lascia guidare tra le onde.

Con grande orgoglio proseguiamo il nostro impegno nel sociale, offrendo nuove opportunità inclusive anche in mare grazie a un servizio che nasce dall’esperienza maturata nel paratriathlon agonistico - dichiara Massimiliano Gattuso, presidente del Doria Nuoto Loano 2000 - Il Doria Nuoto Loano conferma così la propria vocazione a 360 gradi: rendere lo sport accessibile a tutti, senza barriere”.

La professionalità degli istruttori di Doria Nuoto Loano e il supporto logistico della Marina di Loano renderanno Freedom to Swim un'occasione speciale per abbattere barriere, dimostrando concretamente che lo sport è uno spazio aperto a tutti, senza distinzioni: un modo significativo per celebrare 20 anni di informazione al servizio del territorio, ricordando che l’accessibilità non è un sogno, ma una realtà possibile.

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche Barbara Pasqua, presidente di More News, gruppo editoriale di cui Savonanews fa parte: "Freedom to Swim incarna esattamente lo spirito con cui da vent’anni raccontiamo il territorio: attenzione alle persone, impegno sociale e valorizzazione delle esperienze che fanno davvero la differenza. Siamo orgogliosi di festeggiare questo traguardo con un evento che unisce sport, solidarietà e bellezza".

Come iscriversi?
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link

informazione pubblicitaria

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium