Economia e lavoro | 11 maggio 2025, 07:00

Carmagnola si prepara a un grande evento diffuso per l’Assemblea dei Soci BTM: il messaggio del Sindaco Ivana Gaveglio [VIDEO]

Il 25 maggio, non solo assemblea e pranzo per i Soci, ma anche eventi gratuiti per tutti in città

Carmagnola si appresta ad accogliere con entusiasmo uno degli appuntamenti più importanti e partecipati del territorio: l’Assemblea dei Soci di Banca Territori del Monviso, in programma domenica 25 maggio 2025 in Piazza Bobba. A sottolineare l’importanza dell’evento per la città è il Sindaco Ivana Gaveglio, che in un video messaggio ha voluto esprimere il benvenuto dell’intera comunità carmagnolese e raccontare l’eccezionale coinvolgimento della città.

“Carmagnola è orgogliosa di ospitare l’Assemblea ordinaria e straordinaria di BTM – ha dichiarato il Sindaco – che non è solo un momento istituzionale, ma una vera occasione di festa per tutta la città. Un evento diffuso, pensato per accogliere Soci, famiglie, giovani e visitatori provenienti anche da fuori, valorizzando il nostro territorio e il suo spirito di accoglienza.”

Dopo l’Assemblea, che si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00 in una tensostruttura allestita in Piazza Bobba, la festa continuerà con il pranzo sociale e poi dalle 16:00, con eventi diffusi in vari punti della città, pensati per coinvolgere tutte le fasce d’età. Un’occasione non solo per partecipare, ma anche per vivere Carmagnola e le sue eccellenze culturali, commerciali ed enogastronomiche.

Per agevolare l’arrivo e la partecipazione, BTM ha organizzato un piano parcheggi dedicato, con oltre 700 posti riservati ai Soci e Clienti della Banca. Gli spazi gratuiti saranno disponibili nelle seguenti aree strategiche:

·       Piazza Italia (Foro Boario)

·       Piazza Ludovico I (davanti al Carrefour)

·       Piazza IV Martiri

Questi parcheggi sono stati pensati per garantire una comoda accessibilità all’evento e si invita chi partecipa all’Assemblea a farne uso per facilitare la viabilità cittadina.

Inoltre, Carmagnola è facilmente raggiungibile anche in treno, con collegamenti ferroviari regolari e una stazione ben collegata al centro. Un’opportunità in più per scegliere la sostenibilità e partecipare senza pensieri a una giornata speciale.

L’evento del 25 maggio rappresenta una tappa simbolica nel percorso di Banca Territori del Monviso, che celebra 25 anni dalla fusione delle Casse Rurali di Sant’Albano Stura e Casalgrasso, e 3 anni dalla nuova denominazione. Una festa della comunità, per la comunità.

Per maggiori informazioni sull’evento e il programma completo, è possibile consultare i canali ufficiali di Banca Territori del Monviso (www.bancabtm.it).

 

Redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium