Eventi | 15 maggio 2025, 12:49

Per una sera il Tempio di Torre Pellice si riempie di ‘Note di donne’

Domani sera ci sarà il primo concerto eseguito completamente dal coro pop femminile nato nella scuola di musica intercomunale di Luserna San Giovanni

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Un repertorio pop in un territorio dove prevalgono corali religiose per un coro di donne ‘per necessità’. Domani, venerdì 16 maggio, al Tempio valdese di via Beckwith a Torre Pellice si terrà alle 21 il primo concerto completamente eseguito da ‘Note di donne’: coro nato all’interno della Scuola di musica intercomunale gestito dall’associazione Musicainsieme. Il progetto inizialmente doveva accogliere coriste e coristi, ma alle prove si sono presentate solo donne e così si è deciso di caratterizzare il coro come femminile.

“Quello di venerdì sarà il primo concerto interamente eseguito da ‘Note di donne’ che in passato si è però già esibito con altri gruppi. Sarà una serata dedicata alle donne per le donne” spiega Giuseppe Maggi, direttore di Musicainsieme.

Sono una trentina le coriste che eseguiranno un repertorio con alcuni arrangiamenti originali creati ad hoc da Paolo Mosele che dirige il coro. “La scelta dei brani è stata fatta anche tenendo conto dei Paesi di provenienza di alcune di loro, ci saranno quindi non solo canzoni in italiano ed inglese, ma anche in spagnolo come Soledad y el Mar della cantautrice messicana Natalia Lafourcade e ci saranno anche ritmi portoghesi” annuncia Mosele.

Il repertorio è maturato durante le prove alla sede della Scuola in via Roma a Luserna San Giovanni: “Con esperienze, trascorsi e caratteri diversi, queste donne hanno condiviso per anni questo percorso musicale che per alcune è un semplice hobby, per altre uno spazio importante dove dar voce alle proprie emozioni. Per tutti il concerto potrà essere anche un momento di auto riflessione” conclude Maggi.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium