Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 25 giugno 2025, 13:43

Nichelino, un gruppo di cinghiali scorrazza tra via Miraflores e il parco del Boschetto

La segnalazione arrivata da diversi residenti della zona

Nichelino, un gruppo di cinghiali scorrazza tra via Miraflores e il parco del Boschetto

Nichelino, un gruppo di cinghiali scorrazza tra via Miraflores e il parco del Boschetto

Arrivano nuove segnalazioni sulla presenza di cinghiali sul territorio di Nichelino. Ieri, martedì 24 giugno, alcuni residenti della zona di via Miraflores hanno visto un gruppo con almeno 6 ungulati girovagare lungo le aree verdi del quartiere, dirigendosi poi verso il parco del Boschetto.

Tra via Miraflores e il Boschetto

Si tratta quasi certamente di un gruppo di animali che staziona da tempo dentro il Boschetto e che ogni tanto si concede delle 'puntate oltre confine'. L'invito quindi è di prestare la massima attenzione per i possibili rischi in cui possono incorrere, oltre alle persone, anche automobilisti e centauri che transitano in zona, specie se viaggiano a velocità sostenuta.

I precedenti degli ultimi mesi

Nei mesi scorsi c'erano state polemiche per una sorta di 'caccia al cinghiale' andata in scena al confine tra Nichelino e Torino, mentre ad aprile un gruppo di ungulati era stato segnalato nella zona di Borgo Navile a Moncalieri

 

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium