Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 25 giugno 2025, 13:43

Nichelino, un gruppo di cinghiali scorrazza tra via Miraflores e il parco del Boschetto

La segnalazione arrivata da diversi residenti della zona

Nichelino, un gruppo di cinghiali scorrazza tra via Miraflores e il parco del Boschetto

Nichelino, un gruppo di cinghiali scorrazza tra via Miraflores e il parco del Boschetto

Arrivano nuove segnalazioni sulla presenza di cinghiali sul territorio di Nichelino. Ieri, martedì 24 giugno, alcuni residenti della zona di via Miraflores hanno visto un gruppo con almeno 6 ungulati girovagare lungo le aree verdi del quartiere, dirigendosi poi verso il parco del Boschetto.

Tra via Miraflores e il Boschetto

Si tratta quasi certamente di un gruppo di animali che staziona da tempo dentro il Boschetto e che ogni tanto si concede delle 'puntate oltre confine'. L'invito quindi è di prestare la massima attenzione per i possibili rischi in cui possono incorrere, oltre alle persone, anche automobilisti e centauri che transitano in zona, specie se viaggiano a velocità sostenuta.

I precedenti degli ultimi mesi

Nei mesi scorsi c'erano state polemiche per una sorta di 'caccia al cinghiale' andata in scena al confine tra Nichelino e Torino, mentre ad aprile un gruppo di ungulati era stato segnalato nella zona di Borgo Navile a Moncalieri

 

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium