Cronaca | 03 luglio 2025, 15:52

Malore fatale durante l’allenamento, è morta la 22enne Martina Gillio

La giovane studentessa di Economia stroncata da un'aneurisma cerebrale

Martina Gillio

Martina Gillio

Tragedia a Poirino dove Martina Gillio, una giovane di 22 anni, è deceduta dopo un malore improvviso mentre si allenava nella palestra Gym Studio. La ragazza è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Molinette di Torino con l’elisoccorso, ma nonostante i soccorsi è morta circa 24 ore dopo.

Malore improvviso durante l’allenamento

Martina, studentessa di Economia all’Università di Torino, si stava allenando come faceva abitualmente, almeno quattro volte a settimana, quando si è sentita male. Il malore è avvenuto sotto gli occhi del fidanzato, che era con lei al momento dell’arresto cardiaco. La causa del decesso della giovane è un'aneurisma cerebrale dovuto a malformazione congenita. 

I soccorsi tempestivi e la disperazione dello staff

Il defibrillatore, previsto obbligatoriamente in ogni palestra, è stato utilizzato immediatamente dagli operatori. La Croce Rossa di Villanova d’Asti è intervenuta prontamente, seguita dall’elisoccorso che ha trasportato Martina a Torino. 

Indagini in corso e lutto cittadino

Nel frattempo la palestra Gym Studio ha annunciato la chiusura temporanea in segno di rispetto e dolore. 

"La causa della morte di Martina non è stato né il caldo, né la mancanza dei soccorsi, né dell'aria condizionata". E' quanto ha detto all'Adnkronos Giuseppe Altavilla, uno dei tre soci che gestiscono la palestra di Poirino, sulla morte della giovane. "Da fonti molto attendibili abbiamo saputo che è stata colpita da un'aneurisma cerebrale, quindi, è già stato un miracolo che sia uscita dalla palestra con ancora il suo battito cardiaco grazie al defibrillatore, al massaggio cardiaco e alla ventilazione polmonare".

Intanto il sindaco di Poirino, Nicholas Padalino, ha proclamato cinque giorni di lutto cittadino, con la bandiera comunale a mezz’asta in tutti gli edifici pubblici e l’osservanza quotidiana di un minuto di silenzio a mezzogiorno.

Redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium